Le qualifiche Shootout in Cina sono concluse e Hamilton ha preso la sua prima Pole Position in Ferrari, seguono Verstappen e Piastri.
Questa settimana la F1 si sposta in Cina per la seconda gara dell’anno. Venerdì, dopo le FP1, si terranno le qualifiche shootout che decideranno la griglia di partenza della Sprint del GP di Cina.
La scorsa settimana, il GP d’Australia ha visto come vincitore Lando Norris, mentre il secondo posto è stato preso da Max Verstappen davanti a George Russell. Il primo weekend del 2025 è stato caotico a dir poco, con 4 SC e 6 piloti eliminati a causa delle condizioni della pista con la pioggia.
I rookie sono quasi tutti usciti prima di metà gara, l’unico superstite è stato Andrea Kimi Antonelli che ha concluso la gara al quarto posto grazie a diversi errori fatti da altri piloti. Il giovane italiano ha avuto un ottimo esordio e la Mercedes ha avuto un gran weekend.
Fine settimana più difficile per la Ferrari che dopo essere partita dal settimo e l’ottavo posto, ha concluso la gara in ottavo e decimo posto. Al momento la Scuderia italiana si trova sotto la Sauber nel campionato piloti, in prima posizione c’è la McLaren seguita da Mercedes e Red Bull.
Segui la nostra cronaca LIVE delle qualifiche Shootout del GP di Cina dalle 8:30 AM, per vedere chi si aggiudicherà il primo posto per la prima gara Sprint del 2025!

(@f1.newsauto.it)
La cronaca è conclusa
Il GP d’Australia
L’inizio di stagione non poteva essere più caotico. La pioggia è stata protagonista a Melbourne, causando problemi a tutti i piloti. Lando Norris è riuscito a prevalere, nonostante qualche difficoltà durante le fasi finali del Gran Premio. Il compagno di squadra non ha avuto la stessa sorte, infatti ha perso diverse posizioni concludendo la gara di casa al nono posto.
Williams, Sauber, Aston Martin – con, rispettivamente, Alex Albon, Nico Hulkenberg e Lance Stroll – hanno concluso la gara nei punti e al momento ricoprono il quarto, quinto e sesto posto nel campionato costruttori.
Per i rookies è andata male, l’unica eccezione è Antonelli nella Mercedes che ha portato a casa un quarto posto. Durante il giro di formazione, Isack Hadjar è andato a muro. A seguire, durante i primi giri della gara all’Albert Park, anche Jack Doohan ha perso la vettura finendo contro il muro. Dopo poco anche Gabriel Bortoleto ha concluso la sua gara perdendo la vettura. Oliver Bearman, invece, non è riuscito ad allontanarsi dagli ultimi posti e ha concluso la gara in ultima posizione.
Anche Liam Lawson, Carlos Sainz e Fernando Alonso sono andati a muro. I due spagnoli hanno commesso dei gravi errori che gli sono costati diversi punti, Sainz è andato a muro sotto SC mentre Alonso ha perso la vettura mentre inseguiva la zona punti.
La scuderia Ferrari ha avuto un pessimo weekend. A partire dal Q3 fino alla gara, la squadra italiana ha commesso diversi errori. La strategia è arrivata troppo tardi facendo perdere posizioni ai piloti, inoltre la pioggia e il passo gara non hanno permesso a Leclerc e Hamilton di dare il loro meglio.
Max Verstappen, infine, si è riconfermato veloce ed è stato l’unico pilota Red Bull a completare i 57 giri in Australia. Ha tenuto testa alle McLaren e, quando ha avuto via libera, ha preso il primo posto. Norris è riuscito a riprenderlo poco dopo, ma l’olandese gli è rimasto vicino.
Segui la nostra Cronaca LIVE delle qualifiche Shootout del GP di Cina, per vedere chi partirà dal primo posto per la gara Sprint, a partire dalle 8:30 AM.
Leggi anche: F1 | La Ferrari cerca riscatto in Cina: ecco gli orari e le programmazioni TV del GP
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Immagine copertina: Scuderia Ferrari su X