F1 | GP Cina – Le parole di Vasseur dopo la gara Sprint: “Non dobbiamo trarre conclusioni, è un po’ troppo presto”

La gara Sprint ha visto la prima vittoria di Hamilton con la Ferrari, Vasseur è contento ma non vuole far crescere le aspettative troppo presto.

Nella Sprint Race del GP in Cina, Vasseur ha assistito a delle prime volte per la Ferrari: per la prima volta la Scuderia si prende il primo posto in una gara veloce e Lewis Hamilton vince con la rossa.

Charles Leclerc ha concluso la gara al quinto posto, ma il passo gara è incoraggiante. La gestione gomme è stata fondamentale in questa gara Sprint e le SF-25 sono andate molto bene. Il monegasco ha dovuto gestire la gomma per la maggior parte della gara veloce, verso la fine ha potuto spingere la vettura. Hamilton ha avuto aria pulita davanti ed è riuscito a tenere a bada prima Verstappen, poi Piastri.

Fred Vasseur – TP Ferrari – è contento del risultato e dei dati ottenuti. Ma in ogni caso, il francese dice che “non dobbiamo trarre conclusioni già dopo questa gara, è un po’ troppo presto”. Ora si concentreranno sulle qualifiche e il GP di domenica.

GP Cina Sprint Vasseur
F1 | GP Cina – Le parole di Vasseur dopo la gara Sprint: “Non dobbiamo trarre conclusioni, è un po’ troppo presto”
(@alVolante)

Le dichiarazioni di Vasseur 

Prima vittoria nella Sprint per la Ferrari e prima vittoria per Hamilton con la squadra italiana, questo da fiducia per domenica. Vasseur ha affermato: “Ma non dobbiamo trarre conclusioni già dopo questa gara, è un po’ troppo presto. Penso che la situazione di Lewis [Hamilton], non voglio dire che abbia avuto una gara facile, però è stata in gestione fin dall’inizio.

A un certo punto ha permesso a Verstappen di rientrare un po’, facendogli però anche danneggiare le gomme. Lui ha avuto aria pulita per tutta la gara e ha potuto spingere verso la fine. Ha concluso la gara con qualcosa come 7 secondi di vantaggio su Piastri. La cosa più importante per me è che abbia fatto una bella gara”, ha spiegato il TP.

Anche Charles [Leclerc] è stato più in gestione a un certo punto, però poi è tornato molto forte verso la fine.” – ha aggiunto – “Questo è positivo. Ora si riparte da zero questo pomeriggio con le qualifiche, sarà una storia diversa e dovremo concentrarci sul pomeriggio. Dobbiamo fare un bel sabato.”

Vasseur si aspettava questa vittoria dopo le qualifiche shootout? Il francese ha risposto: “Quando parti dalla pole devi aspettarti la vittoria, non puoi partire dalla pole e aspettarti di arrivare terzo.

Ha, poi, continuato dichiarando: “Penso che il passo fosse buono e la macchina aveva un bel bilanciamento. Questo è l’aspetto più importante, poi quando fai bene in qualifica puoi aspettarti di fare bene in gara. Però è vero che in queste condizioni se sei secondo in partenza diventa più difficile, perché hai l’aria sporca e devi danneggiare le gomme. 

E quando ti avvicini a qualcun altro e non riesci a superarlo al primo tentativo, allora poi iniziano i problemi. È in quello che Lewis ha gestito bene la gara, perché ha lasciato che Verstappen lo riprendesse a un certo punto e Verstappen ha danneggiato le gomme in quella fase. Mentre Lewis aveva qualche riserva in tasca e l’ha usata alla fine.

La qualifica e le difficoltà di Leclerc

La qualifica di oggi sarà cruciale, partire anche solo dal secondo posto può danneggiare di molto le gomme.

Vasseur ha affermato: “È un po’ meno vero per la gara lunga. Con la strategia, e via dicendo, ci saranno opportunità di cambiare strategia. Però credo che nella sprint non hai possibilità di cambiare strategia sui pit-stop e via dicendo. Qui devi superare in pista, in queste condizioni quando sei dietro diventa più difficile.

Certamente preferiremmo ripartire dalla pole anche domani, non è in dubbio.” – ha aggiunto – “Il passo è stato buono sulle soft ieri, abbiamo fatto delle ottime qualifiche e speriamo di poterci ripetere oggi.

Charles Leclerc sembra aver fatto più fatica di Hamilton, ma il TP Ferrari non la pensa così.

No, onestamente non sono sicuro. Era dietro di due decimi ieri, è vero. Però oggi dato che partiva dal quarto/quinto posto, eravamo molto preoccupati per la gestione gomme della gara. E questo gli ha impedito di spingere nei primi giri.

Russell invece spingeva tanto, ma poi abbiamo visto che alla fine si è solo preoccupato di sopravvivere. Però, non avendo fatto la simulazione gara prima, era difficile avere delle aspettative precise e capire quanta energia si poteva mettere sulla gomma quando sei nel gruppo. Per cui diventa una gara molto più difficile”, ha concluso.


Leggi anche: F1 | GP Cina – Piastri è secondo nella Sprint: “Abbiamo tanti avversari questo weekend.”


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Immagine copertina: Sky Sport

Lascia un commento