Lo storico ingegnere di pista di Lewis Hamilton, Peter Bonnington (noto come Bono), commette un piccolo errore durante le qualifiche del GP di Cina.
11 anni passati al fianco del sette volte campione del Mondo, Lewis Hamilton, non si scordano facilmente. Lo sa bene Bono, l’attuale ingegnere di pista del nuovo pilota della Mercedes Andrea Kimi Antonelli, che durante le qualifiche del GP di Cina ha avuto un piccolo lapsus.
Kimi Antonelli non ha ereditato da Lewis Hamilton solo il sedile in Mercedes ma anche il suo storico ingegnere di pista, colui che ha creato la parola d’ordine “Hammer Time“, Peter Bonnington. Questa parola veniva utilizzata da Bono durante i team radio con Hamilton quando voleva indicare al pilota che era arrivato il momento di dare tutto e spingere.
Nelle prime qualifiche, il pilota italiano non era riuscito a superare il Q1, mentre oggi è riuscito ad entrare nel Q3. Domani, Antonelli scatterà dall’ottava casella della griglia di partenza.
Il team radio

Antonelli e Bono, nel corso di queste prime gare, stanno cercando di costruire un rapporto di sintonia. Le comunicazioni radio sono fondamentali per i piloti e per i team, perciò devono essere molto chiare. La concitazione delle qualifiche e delle gare, però, può portare a commettere alcuni errori di comunicazione. É ciò che è successo oggi durante le qualifiche del GP di Cina tra Bono e il pilota italiano.
Un team radio di Antonelli, in cui faceva notare alcune difficoltà avute nel corso del suo giro, non è passato inosservato ai tifosi più attenti: “Ho perso molto nell’ultima curva“. Fin qui niente di strano, ma ciò che sorprende è la risposta di Bono: “Si, ricevuto Lewis“. Una risposta istintiva dettata dalla routine degli ultimi 11 anni. Peter Bonnington non ha perso tempo e si è corretto immediatamente: “Ricevuto, Kimi“. Le abitudini sono difficili da abbandonare anche per un ingegnere esperto come Bono.
Leggi anche: F1 | GP Cina – I punti chiave del sabato di Shanghai: prime volte per Hamilton e Piastri tra Sprint e qualifiche
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter