F1 | GP Cina – Squalifica per Leclerc e Gasly, sotto il peso minimo!

Doccia fredda per Charles Leclerc al termine del GP della Cina: la sua Ferrari è 1 kg più leggera del peso minimo, anche Gasly sotto investigazione

Dopo un GP della Cina alquanto complicato, che ha visto Charles Leclerc giungere al quinto posto, arriva la doccia fredda: la sua Ferrari è stata trovata sottopeso alle verifiche tecniche, precisamente di 1 kg dopo l’aspirazione del carburante, e rischia quindi la squalifica. Il pilota è stato convocato alle 11:45 dai commissari. L’auto è stata pesata con e senza l’endplate perso al via, con e e senza carburante e anche con un’ala anteriore di ricambio.

La stessa situazione si è verificata al GP del Belgio con George Russell, giunto primo al traguardo, ma trovato sottopeso dopo una gara a una sosta con le gomme hard. Anche in quell’occasione non c’era stata l’opportunità di provare le gomme Hard nelle libere, e poiché in gara si arriva a perdere molto materiale con il consumo delle gomme, si è verificata la stessa situazione di auto sottopeso.


Leggi anche:

F1 | GP Cina – RISULTATI e Sintesi: impeccabile Piastri, rischio Leclerc e Hamilton in partenza


Il report del delegato tecnico

Dopo la Gara, la vettura numero 16 è stata pesata e il suo peso era di 800,0 kg, che è il peso minimo richiesto dall’Articolo 4.1 del Regolamento Tecnico. Poiché l’ala anteriore era danneggiata (la piastra terminale dell’ala anteriore mancante è stata recuperata e pesata con la vettura), la vettura è stata ripesata con un’ala anteriore di ricambio ufficiale e il suo peso era di 800,5 kg. Dopo di ciò, il carburante è stato drenato dalla vettura e sono stati rimossi 2,0 litri di carburante.

La vettura è stata drenata secondo la procedura di drenaggio presentata dal team nel loro documento di legalità. La vettura è stata pesata nuovamente sulle bilance della FIA (con il gruppo dell’ala anteriore di ricambio ufficiale della vettura 16) e il peso era di 799,0 kg. La calibrazione delle bilance è stata confermata e testimoniata dal concorrente. Per informazione, l’ala anteriore di ricambio era 0,2 kg più pesante di quella danneggiata utilizzata durante la gara.

Poiché questo è 1,0 kg al di sotto del peso minimo richiesto dall’Articolo 4.1 del Regolamento Tecnico, che deve essere rispettato in ogni momento durante la Competizione, sottopongo questa questione ai Commissari per la loro considerazione.

Anche Gasly sottopeso GP Cina Leclerc squalifica

La squalifica sembra in arrivo anche per Pierre Gasly, la cui Alpine pesa 799 kg dopo la rimozione del carburante. Il pilota Alpine era giunto 14° in gara. A differenza di Leclerc non erano presenti danni sulla macchina, l’auto è stata misurata con e senza carburante.

Come per Leclerc la penalità dovrebbe essere la squalifica, ne sapremo di più nei prossimi minuti.

GP Cina Leclerc squalifica

Aggiornamento: confermata la squalifica

Dopo la riunione oon i commissari la squalifica di Leclerc e Gasly è stata confermata, non essendoci elementi aggiuntivi da parte delle squadre, che hanno accettato l’errore.

[Documento n°82]

[Documento n°83]

Hamilton a rischio squalifica per lo skid block

Anche la #44 di Hamilton non supera le verifiche tecniche dopo la gara: il consumo nella zona posteriore dello skid block è stato trovato 0,4 mm oltre il singolo millimetro concesso dal regolamento.

[Documento n°80]

 

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

*In copertina: Ferrari Media Center

Lascia un commento