Il pilota monegasco della Ferrari, Charles Leclerc, ha parlato con i media prima del GP di Cina della situazione che sta attraversando la Scuderia Ferrari.
La prima gara del mondiale 2025 di F1, che si è svolta sul circuito cittadino di Albert Park la scorsa settimana, ha evidenziato alcune criticità. La performance della Ferrari non è stata sufficiente per poter lottare per le prime posizioni. Sia il passo gara sia le strategie adottate dalla Scuderia di Maranello hanno condizionato l’intero Gran Premio d’Australia. Leclerc ha parlato con i media delle sue aspettative per il GP di Cina e cosa devono migliorare rispetto all’Australia.
La Scuderia Ferrari non è riuscita ad esprimere tutto il potenziale. Charles Leclerc e Lewis Hamilton, dopo una qualifica non ottimale, hanno terminato la prima gara solo all’ottavo e al decimo posto. In Cina, però, sono pronti a riscattarsi e a voltare pagina.
Le parole del pilota monegasco

Charles Leclerc, questa mattina, ha incontrato i media nella hospitality della Scuderia Ferrari HP. Il pilota monegasco è apparso fiducioso per la gara di Shanghai e ha affermato: “Sono sicuro che la vettura ha molto più potenziale. Come squadra siamo determinati a sbloccare la performance della SF-25“.
Leclerc, dopo la delusione della prima gara della stagione, è sicuro che con il duro lavoro la Ferrari potrà tornare molto presto a lottare per le prime posizioni. Il numero #16 ha dichiarato: “Dopo la gara di Melbourne la squadra ha svolto molte analisi, stiamo migliorando la conoscenza con la vettura e credo che già qui potremo fare dei passi avanti“.
La McLaren, secondo Leclerc, rimane la scuderia da battere: “Probabilmente non siamo ancora al livello della McLaren, ma credo che possiamo essere in linea con i primi inseguitori e dobbiamo fare in modo di portare a casa il massimo dei punti da ogni gara, cosa che non siamo riusciti a fare a Melbourne“. Leclerc vede il potenziale della SF-25 ma servirà del tempo affinché la monoposto riesca ad esprimerlo. Il pilota della Ferrari ha concluso ribadendo la sua fiducia nel progetto: “Sono fiducioso che già qui a Shanghai vedremo un altro scenario“.
Leggi anche: F1 | GP Cina – Norris e la nuova direttiva tecnica sulle ali flessibili
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter