F1 | GP Cina – Dichiarazioni forti di Leclerc: “Ho perso carico, senza il danno potevo vincere”

Il GP di Cina si fa subito in salita per Leclerc. Danni alla vettura in partenza strappano il podio, o qualcosa di più, al monegasco.

Ancora delusione lato box Leclerc per quella che, secondo il monegasco, è stata un’occasione mancata nel GP della Cina. Causa contatto in partenza in curva 1, il pilota della Ferrari riporta danni alla propria vettura e guida tutta la corsa senza una bandella anteriore che gli fa perdere importanti punti di carico. Alla fine, il pilota conquista una quinta posizione un po’ stretta.

GP Cina Leclerc
Charles Leclerc corre tutto il GP della Cina con l’ala anteriore danneggiata (crediti: Ferrari)

 

Contatto in partenza Hamilton – Leclerc

La partenza della Ferrari fa ben sperare, con i due piloti che passano subito Verstappen. Ma già dalle prime curve, la gara cambia faccia per Leclerc. Dopo l’olandese, il monegasco si spinge verso l’interno della curva per passare anche Hamilton, ma a quel punto avviene il contatto tra i due.

Il britannico chiude inconsapevolmente la traiettoria e il pilota #16 non riesce ad evitarlo toccando con l’anteriore sinistra la posteriore destra della monoposto #44. Miracolosamente i danni sono quasi marginali: nessuna conseguenza per Hamilton, mentre Leclerc perde una bandella.

Il monegasco, con ala danneggiata e una perdita di 30 punti di carico, riesce comunque a continuare la sua gara. Ma non solo, il pilota dimostra di avere un passo super competitivo, tanto che si riattacca ben presto al compagno di squadra.

Dopo un drivers swap, il pilota #16 si mette anche a caccia di Russell, ma verso fine gara la Ferrari torna a faticare, tanto che il monegasco viene di nuovo sorpassato da Verstappen negli ultimi giri. Leclerc chiude, così, in quinta posizione il GP della Cina.

“Senza il danno potevo vincere”

Nel post gara, ai microfoni di Sky Sport Italia, Leclerc ha fatto delle dichiarazioni importanti, dicendo che senza danno, la macchina aveva il potenziale per vincere. “E’ stato tutto molto difficile da gestire”, ha detto il pilota. “Alla fine sì, sono deluso perché 30 punti (di carico) sono veramente tanti. Oggi penso che onestamente la vittoria era a portata perché il passo era veramente buono”.

“Purtroppo quello che è successo in partenza non è colpa di nessuno, io mi sono messo sull’interno, avevo intenzione di sorpassare, però non pensavo che Lewis tornasse. Ovviamente non è colpa sua aveva tutto il diritto di farlo, era nell’angolo morto dello specchietto, quindi ci siamo toccati”.

Dopo il contatto, Leclerc ha comunque potuto continuare la sua gara, ma alla fine le difficoltà sono riemerse. “Dopo abbiamo visto un buon passo, una buona gestione gomma. Ma la Mercedes fuori dalla curva 12 era un missile, impossibile da sorpassare e noi facevamo più fatica rispetto agli altri, quindi era anche molto facile passarci, infatti Max non ci ha messo tanto tempo. Alla fine abbiamo preso i punti disponibili oggi e guarderemo avanti un passo”, ha continuato il ferrarista.

“Come ho detto 30 punti sono veramente tanti, quindi non abbiamo visto il passo vero della macchina. Oggi mi sentivo più a mio agio e ho fatto qualche cambiamento, sapevo che in qualifica non è di quelle piste che mi piacciono, quindi, sapevo di essere un po’ indietro. Avevo un po’ fiducia per la gara che si è confermata, ma col danno era difficile fare meglio”, ha infine concluso il monegasco.

Leggi anche: F1 | GP Cina – Antonelli dopo la gara a Shanghai: “Il danno al fondo? Me l’anno detto solo alla fine.”

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Crediti immagine di copertina: Ferrari

 

 

Lascia un commento