F1 | GP Cina – Sintesi Qualifiche Sprint: Hamilton infiamma i tifosi, Ferrari è tornata competitiva?

La sintesi delle Qualifiche Sprint del GP di Cina, Hamilton accende le speranze dei tifosi della Ferrari conquistando la Pole Position per la gara Sprint

Sulla pista di Shangai torna il format del weekend Sprint. La prima e unica sessione di prove libere è andata in scena nella nottata italiana e ci ha raccontato una solita McLaren in modalità dominio, ma la Ferrari sembra aver risolto in parte i problemi avuti in Australia. Di seguito ci sarà la sintesi delle Qualifiche Sprint del GP di Cina che stabiliscono la griglia di partenza della gara breve di domani. Fino a questo momento abbiamo visto delle sessioni caratterizzate da un ottimo grip e da una costante evoluzione della pista. Questi due fattori hanno permesso di raggiungere tempi estremamente bassi.

Il verdetto finale

Nel round finale, la SQ3, i diversi team possono utilizzare finalmente le gomme morbide. Con ogni probabilità verrà effettuato un solo tentativo per ogni pilota. Il risultato di questa sessione fornirà la griglia di partenza della Sprint Race in programma sabato 22 Marzo alle ore 04:00 orario italiano. Per ora la McLaren ha dominato con gomma media, vediamo se i valori si riconfermeranno con la gomma rossa.

Piastri è il primo a firmare un tempo in 1:30.929 firmando il nuovo record della pista. Russell si piazza subito dietro, mentre Norris paga 4 decimi a causa di un errore. Hamilton infiamma i tifosi piazzandosi davanti a Oscar Piastri e mettendosi in Pole Position. Leclerc conclude in quarta posizione alle spalle dell’australiano, con Verstappen che si mette secondo con una magia. Norris aveva iniziato il secondo tentativo ma ha dovuto abortire, partirà quindi sesto, tra le due Mercedes. Tsunoda Albon e Stroll concludono la top 10.

sintesi qualifiche sprint Cina
Crediti: @McLarenF1 via X

Il secondo round

Nel secondo round delle qualifiche sprint, la SQ2, le squadre devono ancora una volta utilizzare le gomme medie. Il primo tentativo è nel nome di Norris e della McLaren con un tempo di 1:31.174, avvicinandosi al record della pista. Piastri completa l’1-2 dando conferma di una vettura perfettamente bilanciata e che funziona in qualsiasi condizione. Le Ferrari pagano tanto, ma hanno girato decisamente più lente della sessione precedente. Verstappen è l’unico che si avvicina alle due papaya piazzandosi a +347 millesimi da Lando Norris. Le due Mercedes e le due Ferrari sono staccate a 9 decimi, ma con maggiore carico di benzina.

Nel secondo tentativo, il primo per alcuni piloti, Lewis Hamilton si avvicina portandosi a 2 decimi dalle McLaren. Leggermente più attardato Leclerc. Albon si piazza davanti a Leclerc con un gran giro. Le Mercedes, eliminate fino all’ultimo giro, si migliorano bene e concludono in terza e quinta posizione. Tsunoda è riuscito a salvarsi grazie una grande scia di Hadjar che però è stato eliminato. Gli eliminati sono Alonso, con Stroll qualificato, Bearman, Sainz, Bortoleto e appunto Hadjar. Nonostante l’eliminazione, una grande prova di Bearman che riesce a piazzare una Haas in dodicasima posizione. Ancora una volta Albon vince la sfida in casa Williams e anche Stroll si comporta bene.

sintesi Qualifiche Sprint Cina
Crediti: @Formula1 via X

Il primo round

In sintesi, nel primo round delle Qualifiche Sprint del GP di Cina, la SQ1, tutte le squadre sono state costrette a scendere in pista con gomma media nuova. Nel primo tentativo Piastri accende subito la griglia dei tempi con un 1:31.273, il suo compagno è arretrato di 5 decimi ma ha commesso un errore. Le Ferrari, Russell e Verstappen sono molto vicini fra di loro e al millesimo con il tempo di Lando. Alonso si dimostra in forma fermando il cronometro a 3 decimi da Piastri inserendosi in seconda posizione. Hulkemberg riesce a inserire la sua Sauber in nona posizione, davanti alla Red Bull di Lawson.

Nel secondo tentativo dei vari piloti è stata molto accesa la lotta per salvarsi. Nelle zone alte della classifica Hamilton mette tutti d’accordo con un 1:31.212. Arriva già il primo colpo di scena del weekend con Lawson che chiude in ventesima posizione. Gli altri eliminati sono le due Alpine, con Doohan davanti a Gasly, Ocon con la Haas e Hulkemberg con la Sauber. Grande prestazione di Bortoleto che riesce ancora una volta a passare alla sessione successiva, anche Bearman ha portato a termine un buon giro chiudendo in decima posizione. Prestazione anonima della Williams che riesce a salvarsi al limite.

Leggi anche: F1 | GP Cina – Cronaca LIVE Qualifiche Shootout: ecco la griglia per la prima sprint del 2025

Crediti immagine di copertina: @Fomrula1 via X

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Lascia un commento