F1 | GP Cina – Sintesi Sprint Race: dominio di Lewis Hamilton, Ferrari ha speranze per la vittoria di domani?

Ripercorri gli eventi della Sprint Race tramite la sintesi della gara dominata da Lewis Hamilton che porta la Ferrari sul gradino più alto del podio

È terminata, in Cina, la prima Sprint Race della stagione, di seguito la sintesi di quello che è successo in pista. Lewis Hamilton ha controllato la gara fin dal primo giro ed è arrivato in solitaria al traguardo. La gestione della gomma è stata perfetta e questo ha permesso di avvantaggiarsi rispetto agli avversari. Lando Norris commette un errore al primo giro e fa molta fatica a rimontare dato una situazione critica della gomma. Ferrari può sorridere con la prestazione di oggi con Leclerc che guadagnava diversi decimi agli avversari nella fase finale. In ottica della gara vera e propria abbiamo visto dei segnali positivi, sarà importante una buona prestazione in qualifica per avere aria pulita.

La fase di partenza

La sintesi della Sprint Race della Cina inizia dalla fase principale della gara, la partenza. Lewis Hamilton dalla Pole Position fa una partenza perfetta e chiude subito la porta a Max Verstappen e mantiene la prima posizione. Leclerc tenta l’attacco alla McLaren di Piastri che si difende bene, ma in curva 14 è Russell a passare il monegasco. Brutta partenza per Lando Norris che commette un errore in curva 6 e scende in nona posizione. Verstappen che rimane distaccato di circa un secondo da Lewis che sta già dando un importante strappo iniziale.

sintesi Sprint Race Cina
@Formula1 via X

Nelle posizioni più arretrate non ci sono grandi cambiamenti di classifica. Una partenza non buona per Albon che scivola in undicesima posizione, al contrario di Stroll che è salito in ottava. Nei primi 4 giri posizioni molto statiche e ben definite. Tutti i piloti sono a una distanza simile tra di loro e quindi possono usufruire della scia rendendo complicato il sorpasso anche nel lungo rettilineo disponibile.

La fase centrale di gara

Iniziano le prime lotte in pista. I piloti da Alonso (P10) in poi sono tutti molto vicini e si vedono i primi sorpassi. Liam Lawson cerca di rimontare attraverso la griglia prendendosi anche dei rischi. Verstappen si stacca leggermente da Hamilton e permette a Piastri di avvicinarsi pericolosamente. Grande gara di Tsunoda che tiene il passo dei top team e per ora si difende dalla Mercedes di Kimi Antonelli.

Max che al giro 8 si avvicina nettamente a Lewis Hamilton, i primi 3 sono in meno di due secondi. Intanto Norris lamenta un forte degrado sulla gomma anteriore sinistra. Segni di usura sullo stesso pneumatico anche sulla Ferrari numero #44, in questo momento sembra soffrire maggiormente rispetto alla Red Bull numero #1 . Leclerc leggermente più in difficoltà in questa fase trovandosi a 2 secondi da George Russell.

Piloti che, dalla tredicesima posizione di Sainz, sono attaccati e offrono delle grandi lotte tra di loro. Gasly supera lo spagnolo e allunga mentre Lawson ha superato la Sauber di Bortoleto e si è portato in sedicesima posizione. Attenzione però davanti perché al giro 11 Oscar Piastri ha preso Max Verstappen ed è entrato in modalità attacco. Al giro 12 Sainz perde due posizioni e rientra ai box per montare un’altra gomma media, una scelta molto discutibile della Williams che rientra ampiamente in ultima posizione.

Difficoltà per Norris che rimane in nona posizione distanziato 2,7 secondi di Lance Stroll. L’inglese dice di non riuscire a spingere più di così. L’Aston Martin numero #18 che addirittura si trova in zona DRS con Kimi Antonelli, a sua volta bloccato dietro a Yuki Tsunoda.

Fase finale di gara

Ultimi 6 giri di questa Sprint Race con Piastri che tenta l’attacco a Max Verstappen, intanto Hamilton allunga a più di 2 secondi. Leclerc aumenta decisamente il passo e prova a raggiungere Russell che dista 2,2 secondi. Anche Norris si avvicina a Stroll e cerca di prendere l’ottava posizione che vale l’ultimo punto disponibile. Al giro 15 arriva il sorpasso di Piastri ai danni di Max Verstappen, l’australiano si mette a caccia di Lewis Hamilton che è passato a 3,1 secondi. L’olandese della Red Bull non ha forzato la difesa e la McLaren è riuscita a passare con comodità.

sintesi Sprint Race Cina
@Formula1 via X

Al giro 17 Leclerc entra in zona DRS con Russell e cerca di prendere la quarta posizione. Hamilton continua a guadagnare e porta il suo vantaggio a 4,8 secondi. Alle loro spalle Norris supera la Aston Martin di Stroll e conquista l’ottava posizione. La Ferrari numero #16 si incolla alla #Mercedes numero #63, ma Russell può sfruttare la scia di Verstappen che è crollato. Quando inizia l’ultimo giro Hamilton ha un distacco di 6,3 secondi mentre Leclerc tenta un sorpasso all’esterno in curva 6 senza riuscire.

Lewis Hamilton vince la Sprint Race del GP di Cina, la prima sia per lui che per la Ferrari. Piastri e Verstappen chiudono il podio, mentre Charles Leclerc non riesce a passare Russell. Nella seconda parte della classifica le posizioni si sono congelate. Alla curva 14 c’è stato un contatto che ha visto coinvolto Doohan e le due Sauber, ne approfitta Sainz per passare tutti e 3 e portarsi in diciassettesima posizione. La classifica finale della gara è la seguente:

  • Lewis Hamilton – 8 punti
  • Oscar Piastri – 7 punti
  • Max Verstappen – 6 punti
  • George Russell – 5 punti
  • Charles Leclerc – 4 punti
  • Yuki Tsunoda – 3 punti
  • Kimi Antonelli – 2 punti
  • Lando Norris  – 1 punto
  • Lance Stroll
  • Fernando Alonso
  • Alex Albon
  • Pierre Gasly
  • Isack Hadjar
  • Liam Lawson
  • Oliver Bearman
  • Esteban Ocon
  • Carlos Sainz
  • Gabriel Bortoleto
  • Nico Hulkemberg
  • Jack Doohan

 

Leggi anche: F1 | Gara Sprint Cina – Hamilton riuscirà a vincere alla prima pole in rosso? CRONACA LIVE

Crediti immagine di copertina: @ScuderiaFerrari via X

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Lascia un commento