Nella gara Sprint del Gran Premio di Cina di F1 Max Verstappen non è riuscito a scalfire la prima posizione di Hamilton, poi si è dovuto arrendere anche a Piastri: ecco le parole del campione del mondo in carica
La prima Sprint del mondiale 2025 di F1, svoltasi in Cina, è andata a Lewis Hamilton: Max Verstappen, partitogli accanto in prima fila, dopo la pressione messa nelle prime fasi al pilota della Ferrari, ha chiuso in terza posizione alle spalle anche della McLaren di Oscar Piastri.

Partito in seconda posizione alle spalle di Hamilton, Max Verstappen ha messo pressione all’inglese nei primi giri. Il pilota della Ferrari è stato il primo a soffrire il graining sulle sue gomme medie, ma l’olandese non è riuscito ad attaccarlo in modo concreto. Nei giri successivi la stessa sorte è toccata agli pneumatici di Verstappen, che ha perso un po’ di terreno dalla Ferrari ed è stato superato da Piastri.
Nelle fasi finali, i tanti giri passati in aria sporca dietro a Hamilton hanno presentato il conto e Verstappen, così come Piastri, si è allontanato molto dalla Ferrari dell’inglese, a tal punto da doversi proteggere da Russell e Leclerc. La gestione delle gomme, dunque, è stata fondamentale per l’esito della Sprint. La possibilità di Hamilton, conquistata ieri, di condurre la gara in aria pulita ha fatto molta differenza. In ogni caso, anche se è ancora molto presto, l’assenza al vertice di Norris, che ha chiuso in ottava posizione, ha portato Verstappen a soli due punti dalla testa della classifica del mondiale piloti.
Leggi anche: F1 | Qualifiche GP Cina – Chi sarà il poleman a Shanghai? – Cronaca LIVE
Al termine della gara Sprint, Verstappen ha commentato così il risultato: “Ci ho provato, ovviamente. Avevo Oscar dietro di me che spingeva molto. Ho cercato di rimanere in zona DRS [dietro Hamilton, ndr], mi aiutava tanto sul rettilineo opposto. Negli ultimi 8 giri, però, non avevo più la velocità degli altri.”
“Ho cercato solo di sopravvivere. Ma prendo volentieri questo terzo posto, anche perché quelli dietro mi stavano riprendendo alla fine. È stata dura gestire le gomme oggi, cercheremo di fare meglio. Proveremo a migliorare la macchina guardando i dati. In generale, però, ci manca un po’ di passo e questo ci porta a spingere un po’ di più, uccidendo le gomme. Così diventa più difficile.”
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti Immagine di Copertina: @redbullracing