Gennaio 16, 2025
Paddock News 24
F1

F1 | GP del Qatar: la penalità a Norris accende il dibattito

La severa sanzione inflitta a Lando Norris durante il GP del Qatar ha stravolto la gara e alimentato polemiche sulla gestione delle penalità, con ripercussioni sulla lotta per il titolo Costruttori.

Il GP del Qatar ha lasciato una scia di polemiche, con al centro l’episodio che ha coinvolto Lando Norris. Il pilota della McLaren è stato sanzionato con uno stop&go di 10 secondi per non aver rispettato il rallentamento richiesto dalla doppia bandiera gialla. Questo intervento ha pesantemente condizionato la sua gara, compromettendo anche le ambizioni della McLaren nel duello contro la Ferrari per il titolo Costruttori.

Una gara stravolta dalla penalità

Quando è arrivata la penalità, Norris era in seconda posizione, in piena lotta per la vittoria. La decisione dei commissari lo ha relegato al decimo posto. La McLaren, convinta che ci possano essere margini di contestazione, sta analizzando ogni dettaglio della situazione. Tra le ipotesi al vaglio c’è quella di dimostrare che la visibilità delle segnalazioni fosse problematica: il pannello verde, che indicava la fine del pericolo, era posizionato subito dopo quello con la bandiera gialla, creando potenzialmente confusione. Inoltre, l’angolo di visuale dei marshal che agitavano le bandiere potrebbe essere stato un ulteriore fattore di difficoltà per Norris, soprattutto considerando la vicinanza con il pannello verde.

Norris penalità Qatar
Norris sconta la durissima penalità in Qatar che compromette la sua gara @F1 via X

Dubbi sulla gestione dell’episodio

La McLaren non si limita a contestare il trattamento riservato al proprio pilota, ma sta anche valutando se altri concorrenti abbiano infranto lo stesso regolamento senza subire conseguenze. L’analisi delle telemetrie sembra suggerire che Norris non fosse l’unico a non aver rallentato in quel tratto. Ad esempio, secondo alcuni osservatori, tra cui il giornalista Federico Albano, anche George Russell non avrebbe ridotto la velocità in modo evidente, ma non è stato sanzionato.

La reazione del team e il peso delle regole

Andrea Stella, team principal della McLaren, ha espresso il suo disappunto per la severità della sanzione, definendola “sproporzionata“. Tuttavia, la penalità assegnata a Norris trova conferma nei precedenti regolamentari: lo stop&go di 10 secondi è la sanzione standard per chi non rispetta le doppie bandiere gialle. La sfortuna di Norris è stata quella di trovarsi dietro a Valtteri Bottas con il DRS attivo, il che gli ha permesso di ottenere i suoi migliori tempi in quel tratto, attirando così l’attenzione dei commissari. Altri piloti, pur non rallentando significativamente, non hanno migliorato i loro microsettori, sfuggendo al radar delle penalità.

Leggi anche: F1 | Abu Dhabi, Ferrari campione costruttori se… tutte le alternative per battere McLaren

Possibili azioni future: più politica che tecnica?

Nonostante le scarse possibilità di ottenere una revisione, la McLaren potrebbe comunque decidere di presentare un ricorso ufficiale. In passato, il team ha già seguito una strategia simile, come nel caso del GP di Austin, sempre riguardante Norris. In questo caso, più che ottenere una modifica della decisione, l’obiettivo potrebbe essere quello di esercitare pressione mediatica e politica. Mantenere i riflettori puntati sull’operato dei commissari potrebbe influire sulla gestione delle prossime gare, soprattutto con un titolo ancora in bilico.

Un finale di stagione incandescente

Con il campionato Costruttori ancora aperto, la penalità inflitta a Norris potrebbe rappresentare un momento chiave della stagione. Il GP di Abu Dhabi, ultima tappa del calendario, si preannuncia come un evento cruciale, in cui ogni decisione dei commissari sarà sotto una lente d’ingrandimento. La McLaren spera che, se non altro, la vicenda possa servire da monito per una gestione più chiara e coerente degli episodi futuri.

Foto in copertina, Credit: McLarenF1


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


 

Articoli Correlati

F1 | Leclerc e il segreto del successo Red Bull: “Hamilton me ne ha parlato ma per me…”

Maria Grazia De Sanctis

F1 | GP Spagna, Verstappen e la rabbia nelle FP3: “Non me ne frega un ca** se gli altri stanno spingendo”

Maria Grazia De Sanctis

F1 | GP Spagna – Anteprima Red Bull, Perez: “Qui per tornare ai miei standard. Monaco è stato un disastro”

Federico Palmioli

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.