Inizia ad accendersi la pista di Imola con le simulazioni delle Qualifiche, di seguito la sintesi e i risultati delle FP3
Archiviato il venerdì di Prove Libere si entra nel vivo del weekend. La giornata di sabato è quasi interamente concentrata sulla ricerca della prestazione sul giro secco. Nel tracciato italiano la posizione in griglia sarà fondamentale data la difficoltà nell’effettuare sorpassi. Vedremo se la Ferrari ha risolto i problemi legati ai freni verificatosi nelle FP2. Di seguito sarà possibile seguire la sintesi e i risultati in live delle FP3 del GP di Imola.
Le sessioni precedenti
Fino a questo punto del weekend abbiamo potuto ammirare la McLaren monopolizzare le prime posizione come spesso è già capitato. In questo appuntamento sono arrivati i veri e proprio aggiornamenti per le squadre dato che siamo sbarcati in Europa per la prima volta nel 2025. I due team che hanno portato più upgrade sono sicuramente Red Bull e Aston Martin, con il team inglese che cerca di risollevare una stagione deludente.

Tornando al discorso Ferrari, le modifiche alla vettura sono state posticipate a Barcellona. La volontà è quella di continuare a lavorare con il pacchetto attuale. Intanto nelle FP2 è spuntato il problema ai freni che ha reso difficile la vita ai piloti durante i giri lanciati. Nelle simulazioni passi gara la Rossa si è accesa facendo ben sperare i tifosi. Un importante fattore sarà la posizione in griglia che qui può essere molto penalizzante.
Esordio in Italia per Kimi Antonelli non totalmente positivo, ma non totalmente per colpa sua. Nelle Prove Libere 2 non è arrivato il giro veloce ed è per questo che risulta in diciottesima posizione. Russell ha fatto meglio, ma la Mercedes non ha brillato come al solito. Il team sarà già al lavoro per trovare il set-up ideale su una pista che non dovrebbe essere troppo nemica alla loro vettura.
Leggi anche: F1 | GP Imola – Nuovo problema per Ferrari: Hamilton e Leclerc furiosi nei team radio
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: @F1 via X