Gennaio 22, 2025
Paddock News 24
F1I Punti ChiaveMexicoGP

F1 | GP Messico – I Punti Chiave del Weekend di Città del Messico

Dalle due facce Red Bull ai rumor su Alonso, passando per la misteriosa Ferrari: ecco i Punti Chiave del GP del Messico di F1.

F1 | I Punti Chiave del GP del Messico – I due piloti Red Bull due facce di medaglie ben diverse, Fernando Alonso si ritira (o forse no, boh, chissà) e la Ferrari colleziona pole position non convertite in vittorie…

Torri Scatenati e Vitellini Incoscienti

F1 GP Messico Punti Chiave
Le due facce della Red Bull – @redbullracing on X

La situazione in Red Bull è estremamente peculiare, in questo paddock. Da un lato, Max Verstappen continua a collezionare vittorie, non importa quante ripartenze si facciano, quali gomme si montino e quante persone si picchino sugli spalti. L’olandese sale in macchina, sorpassa distrattamente chi gli capita davanti e poi scompare all’orizzonte, nel modo più naturale possibile.

Dall’altro lato, c’è Sergio Perez. Il messicano, in quel di Città del Messico, sede del GP del Messico, decide di chiudere la gara in Curva 1. Sì, certo, “se non vai per un gap che esiste allora…” eccetera eccetera. Ma è anche vero che, per arrivare primo, prima devi arrivare. E un ritiro per un sorpasso come quello tentato all’esterno su Leclerc e Verstappen, nel Gran Premio di Casa, è sintesi perfetta della stagione di Sergio.

I Campioni del Sabato

F1 GP Messico Ferrari Cronaca LIVE Gara
Charles Leclerc conquista la pole position nel GP del Messico – @ScuderiaFerrari on X

Circola con crescente insistenza una (tragica) statistica riguardante Charles Leclerc: il monegasco ha collezionato, in carriera, 4 vittorie partendo dalla pole position. Su quante partenze dalla pole, vi chiedete? Ben 22. La stessa statistica, lato Max Verstappen, recita 25 vittorie partendo dalla pole su 30 tentativi totali. Certo, monoposto diversissime. Eppure evidenzia una caratteristica importante delle Ferrari delle ultime stagioni: le difficoltà sul passo gara.

Molto spesso, Ferrari si trova a sacrificare l’assetto per la corsa pur di avere quei chilometri orari in più per partire davanti. Una strategia che ci può stare, ma che spesso sottolinea quello che Carlos Sainz non ha faticato ad ammettere, dopo il GP del Messico: il passo gara non c’è. E dire che, soltanto in Giappone, sottolineavamo come la SF-23 fosse migliorata proprio sotto quell’aspetto, rispetto a Mercedes. I misteri di un 2023 sempre più incomprensibile.

Lando Norris: bravo o non bravo?

F1 GP Messico Lando Norris Andrea Stella
Lando Norris prima del GP del Messico – @McLaren F1 on X

Il buon Lando è un ragazzo che può stare o no simpatico, ma una cosa è certa: è un tipo sincero, anzi, quasi ingenuo nella sua sincerità. Dopo il Qatar, battuto dal compagno di squadra Oscar Piastri, si era lasciato andare ad un’intervista sconsolata, ripetendo di non sentirsi all’altezza della competizione. Di non essere bravo abbastanza.


Leggi anche: F1 | GP Messico – Steiner spiega la causa dell’incidente di Magnussen


Al sabato, dopo le qualifiche, la storia si è ripetuta. “Non sono stato abbastanza bravo“. Riflessioni colte da Nico Rosberg, che ha consigliato all’inglese di trovare del supporto psicologico, in modo da non lasciarsi andare allo sconforto. E poi la gara: due sorpassi d’altri tempi su Ricciardo e Russell, Driver of The Day, rimonta pazzesca. Il più grande nemico di Lando rischia di essere Norris.

33esima

F1 rumor Fernando Alonso Aston Martin
Vedremo Fernando Alonso in griglia nel 2024? – @AstonMartinF1 on X

Nel paddock ancora gremito di Città del Messico, una voce si fa strada fra i giornalisti. Una voce così terribile che Albert Fabrega non se la sente neanche di condividerla. Una voce così sconfortante da gettare tutti nel panico più totale: Lawrence Stroll vende Aston Martin, Fernando Alonso si ritira. No anzi, non si ritira, cambia squadra. Sì, cambia squadra, va in Red Bull. Sì, esatto, con Max Verstappen, perché il 2008 manca un po’ a tutti, dalle parti di Milton Keynes.

C’è chi vuole crederci e chi si ritiene scettico. C’è chi pensa la verità di sottofondo sia il ritiro di Sergio Perez, piuttosto che di Alonso, come c’è chi sostiene Red Bull sia pronta ad uno scambio: il messicano in Aston Martin, lo spagnolo a Milton Keynes. Niente Daniel Ricciardo, quindi, che resterebbe in AlphaTauri? E chi lo sa. Magari Red Bull prende Lando Norris e Alonso torna in McLaren, per quanto riguarda il sottoscritto. E dire che la silly season è passata da un pezzo.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Articoli Correlati

F1 | McLaren campione in Qatar se… tutte le opzioni per battere la Ferrari

Gabriele Sini

F1 | Verstappen contro i compagni di squadra, il “record” dell’olandese

Eleonora Malaponte

F1 | René Arnoux in un’intervista ESCLUSIVA: il racconto della sua carriera e uno sguardo al presente

Vanessa Cravotta

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.