La guida completa sul GP di Monza 2024, con tutte le info utili per vivere l’esperienza al meglio.
Avete comperato i biglietti, ma non siete mai stati all’Autrodomo di Monza? Ecco una guida completa al GP di Monza 2024.
Come raggiungere il circuito?
Il circuito è comodamente raggiungibile su vari mezzi, sia privati che pubblici.
Da Milano – Auto e Moto
Partendo da Viale Zara: proseguire verso V.le Fulvio Testi, raggiungendo Viale Lombardia. Seguite le indicazioni per Rondò dei Pini. Una volta entrati a Monza, proseguite in direzione Villa Reale. Da qui potrete accedere a due ingressi: Parco da Porta Vedano o porta Santa Maria alle Selve.
Da Piazzale Loreto: proseguite su Viale Monza percorrendola tutta fino a Sesto San Giovanni. Proseguite su V.le Brianza e da qui seguire le indicazioni descritte sopra.

Da Torino – Auto e Moto
Prendere l’Autostrada A4 Torino-Milano, quindi proseguire sulla Milano-Venezia fino all’uscita di Cinisello Balsamo-Sesto San Giovanni-Milano Viale Zara. Da qui andare verso V.le Fulvio Testi, raggiungendo Viale Lombardia. Seguite le indicazioni per Rondò dei Pini. Una volta entrati a Monza, proseguite in direzione Villa Reale. Da qui potrete accedere a due ingressi: Parco da Porta Vedano o porta Santa Maria alle Selve.
Da Genova – Auto e Moto
Autostrada A7 per Milano, quindi tangenziale Ovest direzione Venezia e tangenziale Est. Dopo la barriera uscita n° 16 direzione Monza;
Da Firenze e Bologna – Auto e Moto
Autostrada A1 per Milano, poi tangenziale Est direzione Venezia, quindi come da Genova.
A Monza con il treno
La stazione di Monza si trova in Via Caduti del Lavoro. È raggiunta dalle linee ferroviarie suburbane S8, S9 e S11.
La stazione dista circa 6,6 km dall’Autodromo ed è possibile raggiungerlo in autobus oppure a piedi.
Per quanto riguarda la linea metropolitana di Milano, è possibile prendere la linea M1 (rossa), scendere alla fermata Sesto 1° Maggio FS e da qui prendere l’autobus Z221 che ferma a Monza.
Leggi anche
F1 | Biglietti GP Imola 2024 – Listino prezzi e dove acquistarli
Cosa portare e cosa è vietato
Non vi è ancora una lista specifica degli oggetti vietati e no. Vi riportiamo ciò che era valido nell’anno 2023.
Non è possibile portare
- Oggetti in vetro, lattine
- Armi, materiale esplosivo, drink, fumogeni, bombolette spray
- tende, aste rigide, biciclette, monopattini e caschi
È possibile portare
- borracce, bottiglie in plastica fino a 500ml
- Oggetti per materiale fotografico, apparecchi elettronici, powerbank (Max 300 grammi)
- sedie e sgabelle pieghevoli (no legno)
- ombrelli senza punta in metallo
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter