Nel Gran Premio del Qatar, Oscar Piastri avrebbe ottenuto il terzo posto, ma il sesto podio stagionale in F1 è rimasto sub iudice
Il Gran Premio del Qatar di Oscar Piastri si è concluso con la terza posizione, non senza gli interrogativi legati alla convocazione dei commissari dopo la gara. Per altro, l’australiano non ha eccessivamente brillato, complice anche le tempistiche della prima sosta.
Quarto al via, l’alfiere della McLaren è stato passato da Charles Leclerc in curva 2. Proprio con il monegasco, Piastri ha dato il via ad un bel duello che li ha visti confrontarsi direttamente, al termine della prima Safety Car di giornata. Al quinto giro, il numero 81 ha infatti passato il ferrarista all’esterno in curva 1.
Più veloce di George Russell, Piastri ha però indirettamente pagato la gestione della Direzione per lo specchietto perso da Alexander Albon. La prima e unica sosta è infatti arrivata alla fine del giro 34, poco prima della neutralizzazione. Scivolato nuovamente dietro a Leclerc, senza mai davvero impensierirlo, il nativo di Melbourne ha di fatto ottenuto il podio in virtù dello Stop and Go di Lando Norris.
Le parole di Oscar Piastri
Al termine della gara, Piastri ha sottolineato gli aspetti più importanti del ‘suo’ Gran Premio, parlando al microfono di David Coulthard, per l’occasione intervistatore ufficiale della F1.
Leggi anche: F1 | UFFICIALE: penalità in arrivo per Piastri? McLaren chiamata dai commissari
“La gara è stata complicata“, ha dichiarato l’australiano dopo esser sceso dall’abitacolo della MCL38. “Le auto davanti avevano un passo molto simile tra di loro ed era molto, molto duro riuscire ad entrare nella zona DRS per poi cercare di superare. Ho avuto un paio di battaglie belle con Charles Leclerc, in pista. Comunque è stato bello concludere sul podio, anche se non è stato proprio il risultato che speravamo“.
Immancabile un commento sulla penalità di Lando Norris, nonchè sul futuro prossimo. “Non ho ben compreso perché abbiano penalizzato Norris”, ha detto Piastri. “Però, è stata una penalità molto pesante. In vista dell’ultima gara, sarà emozionante sicuramente. Da parte nostra, speriamo di poter essere forti anche nell’evento conclusivo. Dobbiamo cercare di dare tutto per concludere il discorso“.
E sull’andamento del Gran Premio, ha aggiunto: “Il nuovo asfalto ha velocizzato la pista, per cui sarebbe dovuto essere più duro a livello fisico competere. Il fatto però che la macchina non sia stata una sauna ci ha dato una mano. La pista è fantastica, probabilment la più divertente di tutta la stagione. Personalmente, mi sono goduto la gara, ma il risultato non tanto“.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Copertina: Official McLaren F1 Twitter Account Credits