F1 | GP Singapore – C’è un segreto dietro i risultati della Mercedes nelle qualifiche? La rivelazione di Wolff.

Russell in pole e Antonelli quarto dopo le qualifiche a Singapore: Wolff ha spiegato cosa li ha aiutati.

Toto Wolff ha parlato delle qualifiche del GP di Singapore e ha elogiato il lavoro di tutta la squadra. George Russell ha conquistato la pole position davanti a Verstappen e Piastri, quarto posto per Andrea Kimi Antonelli. Nonostante tutte le voci che non li vedevano competitivi al Marina Bay, a causa delle temperature elevate, la Mercedes si è tirata su le maniche è si è messa nella posizione migliore per la gara di domani.

Nelle FP3, entrambe le vetture si sono concentrate sulla valutazione delle modifiche apportate durante la notte e già in quell’ora di prove si erano visti i miglioramenti. Terzo e quarto posto per le frecce d’argento nella sessione. Durante le qualifiche, poi, Russell e Antonelli hanno tirato fuori il 100% dalla W16 e sono riusciti a piazzarsi in ottime posizioni in vista di un GP in cui è molto difficile sorpassare. Wolff ha affermato che sono ci sono riusciti anche grazie ai “miglioramenti apportati che li hanno messi più a loro agio con la vettura.

Il britannico, inoltre, ha fatto registrare i due giri più veloci nel Q3, battendo per ben due volte il precedente record del circuito di Marina Bay. Antonelli, infine, ha segnato giri costanti e con un buon ritmo portandolo nuovamente in seconda fila.

F1 | GP Singapore – Wolff cauto dopo le qualifiche: “Ci sono ancora molte incognite in vista della gara” Qualifiche Singapore Wolff Ferrari Hamilton Leclerc Antonelli Russell
Russell pole e Antonelli P4 a Singapore 2025 (@Mercedes su X)

Le dichiarazioni di Wolff

Parlando delle qualifiche a Singapore, Toto Wolff ha rivelato: “I miglioramenti apportati alla vettura durante la notte hanno sicuramente aiutato entrambi i piloti oggi.

Sia George [Russell] che Kimi [Antonelli] si sono sentiti più a loro agio nelle FP3 e hanno mostrato un ritmo solido, piazzandosi tra i primi cinque. Hanno mantenuto questa velocità in qualifica e l’hanno trasformata in posizioni importanti per la gara di domenica”, ha spiegato il TP Mercedes.

Dopo l’incidente in FP2, George ha trascorso le FP3 e la Q1 ad acquisire fiducia nella vettura. Ha sempre avuto un margine maggiore per spingere e lo ha sfruttato quando è stato necessario, realizzando due giri spettacolari in Q3.” – ha aggiunto il 53enne – “È stato incredibilmente forte per tutto l’anno e questa è stata un’altra grande prestazione.

Passando, poi, al giovane rookie, ha affermato: “Kimi ha seguito il ritmo di George per tutto il weekend e questo è molto incoraggiante per lui, dopo il buon weekend a Baku. Anche se non è riuscito a mettere a segno il suo giro migliore in Q3, ha comunque una buona opportunità di lottare per il podio domani partendo dalla quarta posizione.

Finora questo fine settimana siamo riusciti a fare solo un long run, quindi ci sono molte incognite in vista della gara. Prendersi cura delle gomme posteriori è fondamentale per un buon risultato e speriamo di aver fatto un passo avanti in questo senso con i recenti aggiornamenti.

Se ci riusciremo, contando anche le nostre posizioni di partenza, potremo aspettarci una prestazione competitiva”, ha concluso Wolff.


Leggi anche: F1 | UFFICIALE: due vetture squalificate dalle qualifiche a Singapore


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Immagine copertina: GPblog

Lascia un commento