Carlos Sainz, l’ultimo vincitore del GP di Singapore di F1, vuole replicare il trionfo anche quest’anno con una Ferrari molto più competitiva e preparata
Carlos Sainz è stato il vincitore del GP di Singapore della scorsa stagione di F1. La vittoria fu clamorosa: si arrivava da una stagione completamente dominata dalla Red Bull con Verstappen, e nessuno avrebbe creduto in una vittoria diversa in quella parte di campionato.
E invece il team Ferrari riuscì a trovare l’assetto perfetto per la SF-23, che permise ai due piloti (Sainz in primis), di trovarsi a loro agio tra i muretti del circuito asiatico. In quel weekend, la squadra di Vasseur, riuscì a sfruttare al meglio i problemi tecnici che colpirono la Red Bull, e Sainz riuscì a tenere dietro tutti i diretti avversari.

Quest’anno, con una SF-24 molto più competitiva rispetto alla monoposto dello scorso anno, e con il pacchetto di aggiornamenti che scenderà in pista domani, il risultato potrebbe essere facilmente replicato. Inoltre, Sainz ce la metterà tutta per recuperare i punti persi nel GP di Baku a causa dell’incidente con Perez, e rilanciare la rincorsa Ferrari alla vetta dei costruttori.
Durante questi giorni di avvicinamento al GP di Singapore, Carlos Sainz ha rilasciato un intervista al quotidiano Spagnolo AS, dove è tornato a parlare della sua separazione da Ferrari: “Non ho parole negative nei confronti della Ferrari. E’ un rapporto che non si è rotto perché non siamo felici l’uno con l’altro. A un sette volte campione del mondo, è impossibile dire di no e capisco la scelta della scuderia di confermare Charles e non me”.
Leggi anche: F1 | La McLaren mostra la storica livrea con cui correrà il GP di Singapore
Per quanto riguarda invece il GP di Singapore il pilota Spagnolo dice: “Ho fatto simulatore, come sempre, ma ho anche riguardato per filo e per segno come abbiamo gestito la corsa lo scorso anno. L’obiettivo è chiaro: ripeterci. A differenza di quella di Baku, la pista di Marina Bay mi piace davvero tanto. Non vedo l’ora di scendere in pista per verificare il nostro livello di competitività“.
“Su questo circuito è importante girare il più possibile per prendere confidenza con il circuito e poi bisogna prepararsi per la qualifica perché la posizione sulla griglia di partenza può fare la differenza tra giocarsi la vittoria e doversi accontentare di un piazzamento. Una volta ancora la cura dei dettagli potrà fare la differenza e noi ci stiamo preparando per questo weekend nella maniera migliore“.
*Foto in copertina, credits: scuderiafans.com
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter