Nelle qualifiche di Singapore, Lewis Hamilton ha portato la Mercedes F1 W15 al terzo posto e legittimando le sue ambizioni in vista del Gran Premio
Nelle qualifiche di Singapore, Lewis Hamilton e la Mercedes F1 W15 hanno ritrovato velocità sul giro secco, classificandosi al terzo posto. Il britannico, in particolare, si è dimostrato particolarmente abile a gestire una ‘frammentata’ Q3.
Quarto sia nella Q1 che nella Q2, nella manche conclusiva Hamilton ha dovuto confrontarsi, come del resto tutti gli altri piloti, con la bandiera rossa dell’incidente di Carlos Sainz. Conseguentemente – e a fronte dell’evoluzione del tracciato – le qualifiche di Marina Bay si sono trasformate in una sessione da run unico.
Sulle Soft, il numero 44 ha concluso il suo unico tentativo in 1’29″841 – alla fine terzo – a 316 millesimi dalla pole position di Lando Norris. Alle sue spalle, il compagno George Russell, in una seconda fila tutta Mercedes. Un buon risultato, visto che la compagine teutonica e Lewis Hamilton in particolare, nel corso del 2024 hanno spesso faticato nelle prove ufficiali.
Le parole di Lewis Hamilton
Concluse le qualifiche e sceso dall’abitacolo, Lewis Hamilton ha espresso le sue prime impressioni, parlando al microfono di James Hinchcliffe, per l’occasione intervistatore ‘ufficiale’ della F1.
Leggi anche: F1 | Wolff torna a parlare di Kimi Antonelli dopo l’incidente di Monza!
Nel ringraziare una folla per lui giubilante, il classe 1985 ha rimarcato: “Il pubblico oggi è stato incredibile. Non posso che fargli un grande ringraziamento per tutto il supporto. Alcuni miei tifosi sono arrivati qui da tante parti diverse, viaggiando. Sono dunque grato a loro“.
Hamilton, inoltre, si è soffermato sull’importanza di un piazzamento simile. “Le qualifiche, per me, sono state un disastro per tutto l’anno“, ha detto. “Abbiamo lavorato, lavorato, lavorato, per cercare di riportarmi davanti. Qui, all’improvviso, per la prima volta dopo tanto tempo ho sentito la macchina viva in qualifica. Peccato che abbiamo faticato a trovare il ritmo. Dunque, fare il giro alla fine è stato un pò complicato“.

Poi, ha aggiunto: “Probabilmente, c’era ancora un piccolo margine nella vettura. Sono però davvero rimasto contento del risultato. Insieme ai meccanici abbiamo fatto un sacco di cambiamenti sul bianciamento, in ogni singola sessione. Loro hanno lavorato tantissimo e voglio ringraziarli. Spero di poter essere in una posizione per confrontarmi in gara“.
A proposito invece dell’evoluzione del Gran Premio, queste sono state le sue parole: “Non ne ho idea. Prendiamo le giornate una alla volta. Oggi è stato bello. Per la prima volta ci siamo ritrovati al vertice. Abbiamo visto che in ogni fine settimana le McLaren sono molto veloci. Magari non terremo il loro passo ma daremo tutto. Sarà una gara molto calda“.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Copertina: Official Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team Twitter Account Credits