Gennaio 17, 2025
Paddock News 24
Analisi TelemetrieF1HungarianGPPN24

F1 | GP Ungheria – Analisi Telemetrie Qualifica: McLaren imbattibile

McLaren imbattibile in ogni condizione, Red Bull e Mercedes a una punta. Ferrari non brilla: vediamo l’analisi delle telemetrie della Qualifica d’Ungheria!

Si sono appena concluse delle qualifiche abbastanza movimentate, con vari errori sia dei piloti sia di strategia. Red Bull e Mercedes si ritrovano con un solo pilota, e McLaren ne approfitta per fare una doppietta in una pista in cui la posizione di partenza conta molto. Ecco tutte le analisi delle telemetrie di questa qualifica in Ungheria!

Perez a muro in Q1 (immagini Sky)

 

 

I distacchi

Analisi Telemetrie Qualifica GP Ungheria
I distacchi in qualifica – © Filippo Pesavento

I primi tre ancora una volta si dimostrano in una categoria a parte: è Norris a fare la pole, ma di pochissimo, e molto probabilmente grazie alla mini-scia presa da Max Verstappen in rettilineo. Verstappen che ha perso la pole per soli 46 millesimi, in una pista dove la posizione di partenza è molto importante.

Quadro non proprio roseo per la Ferrari: se da un lato si è rialzata dopo le enormi difficoltà in Q1 e Q2 (addirittura rischiando in alcuni momenti di non passare il taglio), il distacco dal gruppo di testa è comunque notevole: 4 decimi per Sainz, addirittura 6 decimi per Leclerc, che ha faticato per tutto il weekend.

Minisettori

Analisi Telemetrie Qualifica GP Ungheria
Analisi Minisettori – © Filippo Pesavento

 

L’analisi dei minisettori conferma la sensazione di tutti: Norris ha fatto pole, almeno su Piastri, anche grazie alla scia presa da Verstappen: infatti è più veloce lungo tutto il primo rettilineo. McLaren in questa pista si è dimostrata molto forte in tutte le condizioni, segnando i migliori minisettori su tratti rettilinei, veloci e anche su curve lente e tecniche. Verstappen si prende il poco che rimane, ma la sua bravura è nel fare un giro molto buono nel complesso, pur non spiccando in zone particolari.


Leggi anche: F1 | GP Ungheria – Sintesi Qualifiche: Hamilton vola e la Ferrari sprofonda


Setup Ferrari: un dilemma?

Analisi Telemetrie Qualifica GP Ungheria
Analisi sezioni giro – © Filippo Pesavento

Particolare è anche il comportamento della Ferrari: nel complesso sembra migliorata grazie al nuovo fondo, tuttavia fatica ancora rispetto agli avversari. Un dettaglio interessante lo si nota andando ad analizzare come si comporta la macchina lungo il giro: Sainz spende molto più tempo in frenata rispetto agli avversari, che invece passano più tempo in cornering (anche detto lifting, ovvero curvare ma senza premere nè freno nè acceleratore).

Guadagni dal 2023

Analisi Telemetrie Qualifica GP Ungheria
Tempi qualifiche 2024 vs. 2023 – © Filippo Pesavento

Questa qualifica ha portato anche molti colpi di scena, tra botti ed errori di strategia: questa statistica ne rende perfettamente l’idea. Molto bene Williams e VCARB, con Sargeant che in Q1 ha mostrato lampi di velocità, mentre sia Tsunoda che Ricciardo sono riusciti ad entrare in Q3 (mentre Perez ha terminato il Q1 a muro).

Ottima ovviamente anche la McLaren, che fa doppietta, mentre Ferrari migliora ma pur sempre restando nella terra di mezzo. Male Haas, Mercedes e Alpine, che hanno commesso errori strategici importanti in una qualifica che si è decisa sul filo dei millesimi.

Crediti immagine di copertina: McLaren F1

 


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


 

 

Articoli Correlati

F1 | Dove parcheggiare a Imola per la F1? Info su parcheggi, prenotazioni e prezzi

Luigi Belfiore

F1 | Ferrari: dopo Cardile, arriva Newey? Il tam tam mediatico dopo il post di Ruth Buscombe

Alessia Malacalza

F1 | Red Bull guarda al futuro: gli obiettivi per la RB21 del 2025

Andrea Galante

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.