Dopo la gara di F1 in Ungheria, Andrea Stella ha commentato il passo in avanti degli ultimi Gran Premi. Il team ha trovato conferme positive.
Giunto al termine il weekend della F1 in Ungheria, il team principal della McLaren Andrea Stella ha parlato dell’andamento della scuderia. Dopo tre gare dall’implemento degli aggiornamenti il team riceve ottime conferme dai risultati in pista.

Foto: McLaren Facebook
Il team principal McLaren ha spiegato come fossero ancora alla ricerca di conferme, visto che l’Hungaroring ĆØ una pista molto diversa dalle ultime due, dove la McLaren aveva provato gli aggiornamenti. “L’Austria e Silverstone ci hanno fatto capire il potenziale della macchina. Entrambe le piste però erano caratterizzate da curve veloci e basse temperature, quindi elementi favorevoli alla nostra vettura“. Andrea Stella voleva quindi la prova che le auto fossero prestazionali anche sul layout ungherese con curve a medie e basse velocitĆ .
Stella ha ribadito che i risultati sono stati parecchio incoraggianti, ma che insieme ai dati positivi ci sono delle criticitĆ da dover aggiustare. “Vediamo che perdiamo ancora tempo nelle curve lente, sicuramente c’ĆØ ancora del lavoro da fare in alcuni settoriĀ e questo ĆØ l’obbiettivo perĀ le prossime gare”.
Leggi anche: F1 | GP Belgio ā Alfa Romeo svela una nuova livrea
Andrea Stella commenta singolarmente le prestazioni dei suoi piloti
Andrea Stella ha poi approfondito le prestazioni dei due piloti, parlando prima di Oscar Piastri. “Per Oscar un primo stint molto forte, come avevamo giĆ visto a Silverstone”.Ā Parlando della seconda fase il team principal spiega che bisogna analizzare l’uso che ĆØ stato fatto delle gomme, tenendo sempre a mente che la macchina dell’australiano ĆØ stata danneggiata nel corpo a corpo con Perez. “Forse abbiamo spinto un po’ troppo subito dopo il pit stop pagando un po’ nella fase finale. C’ĆØ la possibilitĆ che anche il danno subito nella difesa su Perez abbia contribuito all’ulteriore degrado delle gomme e perdita di tempo sul giro”.
Riguardo a Lando Norris, Andrea Stella ha espresso come, nelle ultime due gare il pilota #4 sia più visibile in televisione, poichĆ© lotta per posizioni più importanti. Per tutto il team McLaren però, le prestazioni di Norris non sono una sorpresa, bensƬ una conferma delle sue qualitĆ . Lando Norris ĆØ in McLaren dal suo esordio in F1, e Andrea Stella ha voluto sottolinearlo: “Ha un legame con McLaren, a cui ha continuato a dare fiducia anche quando eravamo in difficoltĆ . Ci fa veramente piacere ripagarlo con una macchina competitiva che gli permette di dimostrare le sue qualitĆ che noi giĆ conoscevamo, e che ora sono più chiare anche al grande pubblico”.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Fonte copertina: McLaren Facebook