Gennaio 15, 2025
Paddock News 24
F1HungarianGPPN24

F1 | GP Ungheria – La P4 non basta, Leclerc avverte: “Dovremo aspettare per vedere miglioramenti”

Charles Leclerc ribalta un weekend difficile e chiude il GP d’Ungheria in quarta posizione, ma bisognerà aspettare per avere di più.

In Ungheria, Charles Leclerc esce finalmente dalla spirale negativa che lo stava interessando negli ultimi GP. Alla fine, il monegasco concretizza più del compagno Carlos Sainz, che pure era andato meglio nel corso del weekend, e chiude in quarta posizione. Ma il pilota della rossa non vuole illudere e conferma il lungo cammino che dovrà fare la Ferrari per tornare a vincere.

Leclerc Ungheria
Il sorpasso di Max Verstappen ai danni di Charles Leclerc in Ungheria (crediti: @F1)

Dopo l’incidente al venerdì e l’anonima sesta posizione della qualifica, Leclerc si fa perdonare con una super partenza. Grazie ad essa recupera subito una posizione e si mette davanti allo spagnolo, all’inseguimento di Lewis Hamilton.

Dopo un buono stint con gomma gialla, il monegasco torna ai box al giro 23 per montare la bianca. Con questa mescola, contro ogni aspettativa, il pilota #16 vola, colleziona un paio di giri veloci e si avvicina pericolosamente a Verstappen e Hamilton che combattono davanti a lui.

Peccato, però, che la Ferrari decida di richiamarlo ai box per il secondo pit stop molto presto, contemporaneamente al britannico e per fare undercut sull’olandese. Undercut che funziona per poco, Verstappen riesce poi a recuperare e sorpassare Leclerc al giro 57.

La situazione cambia di nuovo quando Verstappen lotta con Hamilton per la terza posizione e, nel tentativo di sorpassarlo, va a bloccaggio e impatta con la Mercedes. Il monegasco riesce, così, a guadagnare la posizione sull’olandese e a chiudere in quarta posizione.


Leggi anche: F1 | GP Ungheria – Verstappen perde la testa: Tutti i team radio infuocati. FOTO


Ai microfoni di Sky Sport Italia, il pilota ha analizzato così una giornata complessivamente positiva. “Penso che oggi c’era il passo per il podio”, ha affermato. “Certo, non dobbiamo dimenticare che siamo a Budapest e che qua passare è sempre molto difficile. Però anche io prima, quando sono uscito dalla macchina, ho avuto la sensazione che magari se rimanevamo fuori con Max (Verstappen) ci poteva aiutare per dopo”.

“Alla fine è così, abbiamo preso la posizione su Max, poi l’abbiamo ripersa, però non credo che potevamo fare molto di più. E’ stata una gara ben gestita, un po’ difficile alla fine con la gomma media usata, però abbiamo fatto abbastanza bene sulla gestione”.

Pur contento della performance di giornata, il monegasco non nasconde la montagna che la Ferrari deve scalare per tornare ad essere competitiva.

“Abbiamo fatto lo stesso lavoro e siamo andati avanti con dei risultati ben precisi, quella è la cosa positiva. L’anno scorso eravamo in una situazione in cui avevamo soluzioni in mano per mettere a posto subito. Credo che quella situazione purtroppo è un po’ diversa e quindi ci vorrà un po’ di più. Non credo che ci sia qualcosa in macchina per aiutarci con i problemi che abbiamo quindi mi dispiace dirlo, ma credo che avremo bisogno di aspettare un po’ prima di vedere miglioramenti”.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Crediti immagine di copertina: @ScuderiaFerrari

Articoli Correlati

Formula E | Portland E-Prix 2023 – Classifica piloti e team [Round 12/16]

Alessandro P

IndyCar | Nashville GP – La grande occasione di Lundqvist, sostituto di Pagenaud

Lorenzo P

F1 | GP Brasile – UFFICIALE, arriva la penalità per 3 piloti

Francesca Anna Tantone

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.