Gennaio 19, 2025
Paddock News 24
F1HungarianGPPN24

F1 | GP Ungheria – RISULTATI FP3: on fire le McLaren, disperso Leclerc

Si sono concluse le FP3 del GP d’Ungheria, dunque andiamo a vedere i risultati per avvicinarci alle qualifiche di Budapest.

RISULTATI FP3: in vista del GP d’Ungheria sono cariche le McLaren che dominano la classifica dell’ultima sessione di libere. Preoccupano le difficoltĆ  della Ferrari in particolare di Leclerc, che chiude fuori dalla top 10. In Red Bull Verstappen non brilla nonostante gli importanti aggiornamenti montati sulla monoposto, mentre Perez continua a deludere.

F1 GP Ungheria Cronaca LIVE FP3 Risultati
Si scende in pista per l’ultima sessione di libere
Fonte: @F1 via X

CRONACA LIVE FP3

[f1ig_live_race]

La Ferrari in generale ha bisogno di questa terza sessione per trovare la quadra. In questo weekend per la Rossa ĆØ arrivato un nuovo pacchetto di aggiornamenti volto ad eliminare il bouncing. Questo problema ĆØ stato risolto, ma le prestazioni ottenute con questi cambiamenti non hanno dato molta tranquillitĆ .

La prima sessione ĆØ andata bene per il team di Maranello sia dal punto di vista del tempo sul giro che da quello del long run. Non si puĆ² dire lo stesso delle FP2, dove la Ferrari poteva contare solo su Sainz a causa dell’incidente di Leclerc. Lo spagnolo perĆ² non ĆØ riuscito a tenere il passo della concorrenza.


Leggi anche: F1 | GP Ungheria ā€“ Analisi Passo Gara FP2: regno RB-McLaren


Per quanto riguarda la Red Bull, in questo fine settimana stanno svolgendo un lavoro di comparazione. Sulla vettura di Verstappen sono infatti stati apportati degli sviluppi importanti alle pance e al cofano motore, mentre quella di Perez ĆØ sulla vecchia configurazione.

Il dubbio di questo weekend anche per il team austriaco era relativo alle alte temperature. Il capo degli ingegneri Pirelli ha proprio commentato come il caldo abbia influito sugli pneumatici oggi. Come previsto, ĆØ stata una giornata molto calda. L’evoluzione della pista ĆØ stata significativa durante la prima sessione, anche se la pista era in buone condizioni fin dall’inizio. Il calo della temperatura della pista ha portato a una notevole riduzione del tempo sul giro da una sessione all’altra. Inoltre, c’ĆØ stato un impatto significativo sul bilanciamento della vettura, con un degrado piĆ¹ marcato all’anteriore rispetto alla prima sessione“.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Fonte copertina: F1inGenerale


Articoli Correlati

MotoGP | Fabio Quartararo rinnova con Yamaha: i dettagli del contratto

Samuele Buccoliero

F1 Il debutto di Hamilton in Ferrari: tutto quello che c’ĆØ da sapere

Igor Bianchi

F1 | GP Australia, Sintesi Prove Libere 1 – Verstappen subito davanti, Leclerc 5Ā°

Elia Aliberti

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.