F1 | GRIGLIA DI PARTENZA GP Cina – Piastri davanti a tutti! Norris 3°, Ferrari in difficoltà

La Ferrari non andrà oltre la terza fila nella griglia di partenza del GP di Cina per il secondo appuntamento stagionale di F1.  Le qualifiche hanno regalato anche molte sorprese tra cui Hadjar e Tsunoda. Piastri invece strappa la pole position mentre Norris si deve accontentare della terza piazza dietro un fantastico Russell

Oscar Piastri conquista la prima pole position in F1 con il record della pista nel GP di Cina e domani sarà primo in griglia di partenza, battendo George Russell, che ha impedito una doppietta McLaren. Lando Norris, autore di un errore nell’ultimo tentativo, partirà quarto accanto a Max Verstappen. Ferrari in terza fila con Leclerc e Sainz. La qualifica è stata combattuta: inizialmente Norris aveva firmato il record della pista, ma Piastri lo ha superato nel finale. Verstappen si è piazzato terzo, mentre Hamilton ha sfiorato la top 3 per pochi millesimi. Eliminati in Q2 Alonso, Stroll, Sainz, Ocon e Hulkenberg, mentre in Q1 hanno detto addio Bearman, Doohan, Bortoleto, Lawson e Gasly.

GRIGLIA DI PARTENZA DEL GP

1 Oscar PIASTRI McLaren 1:30.641
2 George RUSSELL Mercedes 1:30.723
3 Lando NORRIS McLaren 1:30.793
4 Max VERSTAPPEN Red Bull 1:30.817
5 Lewis HAMILTON Ferrari 1:30.927
6 Charles LECLERC Ferrari 1:31.021
7 Kimi ANTONELLI Mercedes 1:31.103
8 Yuki TSUNODA VCARB Racing Bulls 1:31.104
9 Alexander ALBON Williams 1:31.105
10 Esteban OCON Haas 1:31.625
11 Nico HULKENBERG Stake Kick Sauber 1:31.632
12 Fernando ALONSO Aston Martin 1:31.688
13 Carlos SAINZ Williams 1:31.840
14 Lance STROLL Aston Martin 1:31.923
15 Pierre GASLY Alpine 1:31.992
16 Isaac HADJAR VCARB Racing Bulls 1:31:079
17 Oliver BEARMAN Haas 1:32.018
18 Jack DOOHAN Alpine 1:32.092
19 Gabrel BORTOLETO Stake Kick Sauber 1:32.141
20 Liam LAWSON Red Bull 1:32.174

Com’è andata la Sprint Race?

ferrari gp cina griglia di partenza f1
(@alVolante)

Lewis Hamilton domina e vince la Sprint Race del GP di Cina, regalando alla Ferrari la sua prima vittoria in questo formato. L’inglese parte bene, respinge Verstappen e costruisce un solido vantaggio. Piastri, dopo una gara aggressiva, supera l’olandese e chiude secondo, con Max terzo. La gara è stata inizialmente statica, con pochi sorpassi, ma nella fase centrale Piastri si avvicina a Verstappen e lo supera al giro 15. Leclerc prova a recuperare su Russell ma non trova lo spazio per passare, chiudendo quinto. Norris, in difficoltà con le gomme, riesce a risalire fino all’ottava posizione, conquistando un punto. Nelle retrovie, lotte serrate e un contatto tra Doohan e le due Sauber nel finale, con Sainz che ne approfitta per guadagnare posizioni.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

copertina: @McLaren

Lascia un commento