F1 | Hamilton in Ferrari ha scatenato il caos nel 2024: ecco il responsabile secondo Drive to Survive

La mossa di Hamilton in Ferrari ha creato un effetto domino sulla F1. Nella nuova stagione di Drive to Survive è possibile apprezzare come tutti i team siano stati coinvolti in questo trasferimento, anche se in verità Vasseur aveva già pianificato tutto…

La settima stagione di Drive to Survive offre uno sguardo approfondito sul trasferimento di Lewis Hamilton dalla Mercedes alla Ferrari per la stagione 2025, una delle notizie più clamorose nella storia recente della F1. Attraverso interviste e filmati esclusivi, la serie ha raccontato la vicenda dal punto di vista di diversi protagonisti del paddock, tra i coinvolti ovviamente ci sono Toto Wolff, Carlos Sainz e il giovane Kimi Antonelli. Questo caos è stato generato da Fred Vasseur, che aveva pensato a questa mossa molto prima di febbraio 2024.

Frederic Vasseur è il burattinaio della silly season del 2024

Il trasferimento di Hamilton ha avuto un effetto domino sull’intero mercato piloti. Toto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso stupore per la tempistica della decisione, ritenendola “strana” e inaspettata. La serie mostra momenti di tensione e riflessione tra Hamilton e il team, incluso un abbraccio tra il pilota britannico e Wolff subito dopo l’annuncio. Dall’altro lato, Carlos Sainz, appiedato dalla Ferrari, ha vissuto mesi difficili, essendo costretto a cercare una nuova sistemazione. La serie segue il suo percorso fino alla firma con la Williams, documentando le sue emozioni e i suoi colloqui con il manager/cugino Carlos Oñoro. Il trasferimento però non è stato tutto rose e fiori, infatti, il madrileno è stato contattato da Stake e anche dall’Alpine che, stando alla serie, con la spinta di Briatore ha provato a tentarlo con un’offerta allettante.

ferrari vasseur f1 milano 2025 hamilton
@PaddockNews24

Mercedes ha invece puntato sul giovane Kimi Antonelli come sostituto di Hamilton. Il documentario cattura il momento in cui il pilota scopre di essere stato scelto per affiancare George Russell, segnando l’inizio di una nuova era per la scuderia di Brackley. Questo “teatrino” sicuramente è stato progettato e pensato da una sola persona: Fred Vasseur. Il TP di Draveil aveva contattato Lewis Hamilton nel weekend del GP di Monaco 2023 e nell’evento di Milano ha detto: “Il giorno del mio compleanno abbiamo iniziato a parlarne. Era il 28 maggio 2023 nel weekend del GP di Monaco. Mi sono subito reso conto che poteva succedere. Sapevo che da parte sua il sogno di venire in Ferrari c’era, è sempre stato lì in realtà. Con Carlos e Charles sotto contratto per il 2024 era impossibile averlo prima”

Leggi anche: F1 | Ferrari, la coppia Hamilton-Leclerc può portare il titolo? Vasseur ci crede

La serie evidenzia anche il grande cambiamento che sta attraversando la F1 con l’ingresso di molti giovani talenti. Infine, si apre uno scenario intrigante per il futuro: Hamilton e Charles Leclerc in Ferrari potrebbero contendersi il titolo. Tutti i Tifosi si augurano che questo scenario possa avverarsi, per scoprirlo bisogna aspettare il GP d’Australia a Melbourne.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

copertina: @ScuderiaFerrari

Lascia un commento