F1 | Hamilton torna a parlare: il commovente ricordo del suo cane Roscoe – GP Singapore

A Singapore Lewis Hamilton torna a parlare per la prima volta dalla perdita del suo amato bulldog, ringraziando per il grande supporto ricevuto.

Sono stati giorni difficili quelli che hanno preceduto il weekend di Singapore per Lewis Hamilton. Appena quattro giorni fa, infatti, il britannico diceva addio al suo carissimo Roscoe, il bulldog che spesso lo accompagnava nei paddock. Nel giorno delle interviste pre weekend, il pilota della Rossa ha voluto ringraziare per il grande supporto ricevuto.

Hamilton Singapore
Le parole di Hamilton nel giovedì del weekend di Singapore

Dopo aver rivelato che Roscoe era stato ricoverato in ospedale alla fine della scorsa settimana, Hamilton ha confermato la sua triste scomparsa la sera del 28 settembre. L’amico a quattro zampe del sette volte campione del mondo, come lui stesso ha spiegato, aveva contratto la polmonite per la seconda volta quest’anno.

Durante le cure Roscoe è andato in attacco cardiaco per poi entrare in coma. Hamilton ha rivelato che si è fatto il possibile per tenerlo in vita, ma dopo attente riflessioni, il classe ’85 ha dovuto prendere la difficile decisione di lasciar andare il suo Bulldog.

Il pilota Ferrari ha tenuto aggiornati tutti attraverso i suoi profili social. Sempre attraverso gli stessi ha ricevuto il sostegno da molti altri piloti in griglia, così come dai team, dalla FIA e dalla stessa F1. Prima di entrare nel vivo del weekend di Singapore, Hamilton è tornato sull’accaduto, ringraziando tutti.

“Ho ricevuto un sacco di messaggi. È stato davvero travolgente vedere quante persone Roscoe ha toccato in tutto il mondo, ed è stato davvero commovente riceverli”, ha spiegato Hamilton ai media. “Non sono riuscito a rispondere a tutti, ma lui era la cosa più importante della mia vita, quindi è stata un’esperienza molto difficile”.

“E so che tante persone nel mondo ci sono passate e sanno cosa significa avere un animale domestico che ti dà un amore così straordinario, ed è un’esperienza meravigliosa. Ma non vedo l’ora di tornare in macchina e fare ciò che amo fare qui”.
Parlando del weekend, invece, il pilota #44 ha detto: Penso che ci siano molte persone che meritano un buon risultato da parte mia e di questa squadra. I tifosi e le persone che mi hanno seguito e tutte le persone che, come ho detto, mi hanno contattato e mi hanno supportato per tutto l’anno passato, ma anche in particolare la scorsa settimana. Penso che sia in momenti come questo che vedi davvero le persone farsi avanti per te. E questo è stato, come ho detto, davvero emozionante da vedere e molto apprezzato”, ha concluso.

 

Leggi anche: F1 | McLaren si separa all’improvviso da un giovane pilota e apre le porte a Fornaroli

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Lascia un commento