F1 | Hamilton vede nero, ma Vasseur lo frena: “Serve pazienza”

Dopo un inizio difficile in Ferrari, il team principal Vasseur invita il team ed Hamilton alla lucidità: “Bastano pochi decimi per fare la differenza”.

In F1 non c’è spazio per l’impazienza, e lo sa bene Fred Vasseur, che dopo i primi problemi di Lewis Hamilton in Ferrari ha scelto di intervenire per riportare serenità nel box.

Vasseur GP Bahrain qualifiche
F1 | GP Bahrain – Vasseur post-qualifiche: “Partendo dal terzo posto dobbiamo essere ambiziosi”

 

Le difficoltà incontrare da Hamilton fin da inizio stagione, infatti, sono proseguite anche nel corso del GP del Bahrain, dove il britannico ha concluso le qualifiche con un deludente nono posto.

Durante la gara, però, il sette volte campione è riuscito a risalire fino alla top five, mostrando un passo gara solido, seppur ancora lontano dalle migliori performance a cui ci ha abituati.

Il quinto posto conquistato in gara, che rappresenta anche il miglior piazzamento di Hamilton da quando veste di rosso, non è però bastato a rasserenare il britannico, che al termine del GP si è mostrato particolarmente scoraggiato e spaesato.

Il cammino di adattamento alla nuova monoposto si sta infatti rivelando più complicato del previsto ed Hamilton sembra non riuscire a trovare la giusta quadra.

Il sette volte iridato ha più volte parlato delle difficoltà incontrate con la vettura, ma Vasseur è ora intervenuto per invitare tutti alla calma.

 

Le parole di Vasseur:

“Dopo [la sprint race] in Cina, parlavamo della premiazione e dei trofei, mentre la gara il giorno successivo, è stato un disastro totale”, ha detto Vasseur ai media, tra cui RacingNews365.

“In termini di gestione della situazione, dobbiamo stare più tranquilli e calmi perché il problema per noi probabilmente è che gli alti sono molto alti e i bassi molto bassi”.

“Ciò significa che se vogliamo mantenere un approccio coerente, cosa che abbiamo fatto molto bene negli ultimi due anni, dobbiamo rimanere calmi per migliorare. Centesimo di secondo alla volta, ci riusciremo”.

“Capisco la frustrazione di [sabato] sera perché se si guarda dalle FP1 alla Q2, Hamilton era ad un decimo, più o meno, da Charles. Poi si arriva in Q3, dove il primo giro gli è stato cancellato e nel secondo ha commesso un errore. Di questo poi ha chiaramente il prezzo, perché la griglia di partenza non è decisa dalla media dei giri in qualifica, ma dall’ultimo giro”.

Leggi Anche: F1 | GP Bahrain – Problemi al DRS? Non è stato l’unico guasto tecnico per Russell

“Sicuramente c’è un po’ di frustrazione da parte di Lewis, ma anche da parte nostra. Durante la gara, ha recuperato molto bene, con una prestazione solida che gli ha permesso di tornare in P5”, ha continuato Vasseur.

“Il passo gara di Lewis rispetto ai primi due o tre in griglia è quasi simile e questo significa che è andato bene, è stato molto forte e costante.”

“Ma con la situazione in cui ci troviamo attualmente, se perdiamo due o tre decimi in qualifica perché viene commesso un errore, allora perdiamo di conseguenza sei o sette posizioni”.

Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter

 

Categorie F1

Lascia un commento