F1 | Helmut Marko ferma Verstappen: stop alle nottate su iRacing

Dopo il GP d’Ungheria la Red Bull e Helmut Marko hanno imposto a Verstappen di non correre più online nelle notti prima delle gare. Ecco l’annuncio

In terra ungherese abbiamo assistito ad un Verstappen stizzito, tornato in modalità Mad Max contro gli avversari ma anche contro il team e i media. In molti hanno attribuito questo nervosismo alle poche ore passate a letto dall’olandese nella notte prima della gara. Max non ha fatto sicuramente una serata in discoteca con l’alcool come parola d’ordine. Bensì ha passato la notte a correre fino alle 3 per il suo team di sim racing.

Verstappen Marko accuse
Max Verstappen conclude il GP di Ungheria in 5 posizione dopo l’incidente con Hamilton a otto giri dalla fine – Credits: F1

Ciò non sarebbe andato giù ad Helmut Marko, che per Speedweek ha scritto: Max Verstappen è stato piuttosto permaloso questo fine settimana e, naturalmente, non ci è voluto molto perché sorgessero critiche, nessuna sorpresa, dato che passa metà della notte a fare sim racing.


Leggi anche:F1 | Red Bull: Perez ai saluti? Helmut Marko in volo verso Londra


La notte del GP di Imola

Ricordando il GP dell’Emilia Romagna e ragionando sul ritmo notturno di Max ha affermato:” Devo dire questo: a Imola, non è andato a letto fino alle tre del mattino dopo una sessione di sim racing – e poi ha vinto il Gran Premio. Max ha un ritmo di sonno diverso e ha dormito le sue sette ore.”

Helmut Marko sul sabato sera di Verstappen:

In questo modo annuncia la fine delle notti in bianco per il suo beniamino: “La sua gara di sim racing a tarda notte durante il weekend ungherese è avvenuta solo perché un pilota della sua squadra non è potuto esserci. Tuttavia, abbiamo concordato che non correrà più gare di simulazione così tardi in futuro.

Sicuramente non una bella notizia per Max che oltre a non poter più partecipare alle sue amate gare sulla nota piattaforma iRacing probabilmente dovrà anche scontare una penalità di dieci posizioni sulla griglia per il cambio di power unit in Belgio.

crediti copertina:Eurosport


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Lascia un commento