F1 | I punti chiave del GP d’Australia: Norris vince una gara folle, Antonelli esordio da campione

Termina il primo GP della stagione di F1, vediamo i punti chiave della domenica in Australia

La stagione 2025 di F1 è iniziata con il GP dell’Australia. La prima gara dell’anno non poteva essere più folle di quella che abbiamo visto in questa mattinata italiana. La pioggia ha caratterizzato tutti gli episodi e i colpi di scena che abbiamo visto in pista. Alla fine è Lando Norris su McLaren a conquistare la prima posizione, lanciando un forte messaggio ai rivali e soprattutto al proprio compagno di squadra. La gara di oggi ha concesso a diverse squadre importanti somme di punti che peseranno a fine campionato.

Williams, Aston Martin e Sauber sono riuscite ad ottenere dei punti che in condizioni normali non sarebbero stati disponibili con ogni probabilità. Il grande numero di incidenti ed errori dei team davanti ha reso possibile delle grandi prestazioni da parte di Albon, Stroll e Hulkemberg. La gara di oggi ha dato delle importanti opportunità a questi piloti che nel corso della stagione non vedremo spesso in quelle posizioni.

I diversi incidenti

Il meteo del GP dell’Australia faceva intendere che avremmo potuto vedere una gara a eliminazione più che una di F1, e così è stato. Prima ancora della partenza è il rookie Hadjar a perdere la vettura finendo a muro nel giro di ricognizione. Nei primi giri è un altro rookie a finire nel muro dopo aver perso la vettura, si tratta di Jack Doohan. Rimanendo in tema piloti alle prime armi, sul finale Bortoleto e Lawson hanno entrambi commesso degli errori che li hanno costretti al ritiro. Per tutti questi piloti sicuramente non si trattava di un esordio semplice viste le condizioni.

F1 GP Australia
Crediti: @Formula1 via X

Diverso il discorso per gli errori da quelli che dovrebbero essere i piloti più esperti. Abbastanza grave l’errore di Sainz che perde la monoposto all’ultima curva sotto regime di Safety Car. Lo spagnolo poteva condurre un’ottima gara visto la competitività della Williams, ma purtroppo per lui è arrivato un 0 che pesa. È il suo connazionale, Alonso, ha commettere l’altro errore da un pilota da cui non ce lo si aspetta. Fernando ha commesso un errore mentre stava spingendo al massimo la sua Aston Martin mentre era in lotta per la zona punti.

Il disastro Ferrari

La Scuderia di Maranello aveva la possibilità di raddrizzare un weekend che non stava andando minimamente secondo le aspettative. Dopo una gara difficile si era presentata l’occasione per ribaltarla nel momento in cui aveva ricominciato a piovere. La strategia della Ferrari è stata in ritardo di un giro che ha fatto finire i due piloti in nona e decima posizione prima dell’ultima ripartenza a 8 giri dalla fine.

F1 GP Australia
Decimo posto per Hamilton nel GP d’Australia Crediti: Scuderia Ferrari HP via X

Il passo in questa gara non si è mai trovato, ma limitare i danni era sicuramente possibile. Nella giornata di oggi la comunicazione ha giocato un ruolo chiave. Entrambi i piloti, specialmente Lewis Hamilton, sembravano abbastanza nervosi nel dialogo con gli ingegneri di pista e questo non ha aiutato in una gara in condizioni così complicate. Alla fine sono solamente 5 i punti conquistati e l’unica cosa positiva è l’errore di Piastri che ha perso diversi punti per la McLaren.

I migliori in pista

Il GP dell’Australia può definirsi una gara positiva per diversi piloti e team. Chi ne esce sicuramente meglio di tutti e Lando Norris. La vittoria di oggi è fondamentale per quelle che sono le gerarchie all’interno della McLaren, specialmente dopo il nono posto di Oscar Piastri. Anche il suo rivale Max può ritenersi soddisfatto dopo un secondo posto che, sulla base di quello che abbiamo visto venerdì, era impensabile. La Red Bull potrebbe anche essere in difficoltà, ma quando Verstappen può fare la differenza ci mette sempre la mano.

I vincitori morali di questo Gran Premio sono quelli della Mercedes. Il team ha concluso con le due vetture in terza e quinta posizione (Kimi penalizzato di 5 secondi è passato da quarto a quinto). Russell ha condotto una gara senza errori che gli ha concesso di chiudere sul podio. Kimi Antonelli ha fatto una prestazione impressionante considerando la partenza dalla sedicesima posizione. L’italiano ha effettuato una grande rimonta in condizioni decisamente complicate e tutto questo alla sua prima gara in Formula 1.

F1 GP Australia
Crediti: @MercedesAMGF1 via X

Oltre i top team abbiamo già indicato chi può uscire soddisfatto da Melbourne, con la coscienza di aver sfruttato una gara che ricapiterà poche volte nel corso della stagione. Spesso abbiamo visto come episodi di questo genere possono cambiare le sorti delle squadre che lottano ogni weekend per dei punti. La Williams potrebbe confermarsi come primo team alle spalle dei top, ma la sensazione è che il pacchetto centrale sia veramente serrato. Questa stagione potrebbe essere la Haas ad essere la squadra fanalino di coda.

Leggi anche: F1 | GP Australia, Norris trionfa a Melbourne tra caos e pioggia: “Oggi ho sbagliato tanto, ma che modo di iniziare l’anno”

Crediti immagine di copertina: @Eurosport

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

 

Lascia un commento