Il primo giorno in pista in Qatar volge al termine, dunque rivediamo i punti chiave di questo venerdì a Losail.
Vi proponiamo i punti chiave della giornata di venerdì in Qatar. Tra prove libere e qualifiche ci sono diversi aspetti da commentare, soprattutto in riferimento al Campionato Costruttori.
I punti chiave del venerdì in Qatar
Tra Ferrari e McLaren la sfida prosegue
Siamo arrivati in Qatar con delle premesse: questa pista sulla carta è favorevole alla McLaren. La Ferrari nella prima sessione di prove libere è andata bene, meglio di quanto ci si potesse aspettare. Questo però ha acceso delle speranze che si sono rivelate vane, almeno nelle qualifiche sprint.
In questa sessione, infatti, la McLaren è tornata a dimostrare la sua superiorità, piazzandosi davanti ad entrambi i piloti Ferrari, che domani partiranno dalla 4° e dalla 5° casella. Questo risultato non è certo ottimo in ottica Campionato Costruttori, ma rispecchia le anticipazioni di Losail.
La Ferrari in questo weekend ha apportato dei cambiamenti al fondo. Nelle FP1 il team era soddisfatto del lavoro svolto. Nelle qualifiche sprint, però, è emerso un sottosterzo a cui il team cercherà di rimediare prima delle qualifiche di sabato con delle modifiche al setup.
La McLaren, al contrario della Ferrari, nelle FP1 non ha brillato. Ha comunque impensierito il team di Maranello, ma in particolare nella simulazione qualifica entrambi i piloti papaya hanno trovato complesso tenere la vettura in pista. In qualifica si è presentata la situazione opposta, con Ferrari un po’ più in difficoltà, e McLaren che è riuscita ad imporsi.
Leggi anche: F1 | GP Qatar – Ecco com’è composta la griglia di partenza della Sprint race
Crollo totale Red Bull
Il team austriaco ormai da tempo non ha più la vettura migliore. A Las Vegas hanno concluso la gara in 5° e 10° posizione, ma l’ambiente era festante per la vittoria del Mondiale di Verstappen. Quella gioia è scomparsa in Qatar, dove la Red Bull si è dimostrata ancora una volta indietro rispetto agli altri top team.
Già nelle prove libere non avevano dato prova di particolari prestazioni, e la delusione è stata confermata nelle qualifiche sprint. Max Verstappen ha infatti concluso in 6° posizione a 3 decimi dal tempo della pole position. L’olandese si è mostrato pessimista alle interviste, sottolineando di non avere aspettative rispetto al resto del weekend.
L’altra Red Bull fa anche peggio, perché Sergio Perez conclude le qualifiche sprint in 16° posizione, non passando il taglio della prima fase di qualifica.
Lawson – Perez: c’è ancora qualche dubbio?
Le difficoltà del pilota messicano che abbiamo appena raccontato sono amplificate dall’ottimo lavoro di Lawson, che ha messo in ombra sia Tsunoda che Perez. Nessuno dei due è entrato in SQ2, mentre Liam è arrivato in Q3, concludendo la qualifica in 10° posizione.
Questa prestazione del neozelandese rende la vita difficile al rivale per il sedile Red Bull, con il quale ormai sempre più spesso si trova a duellare anche durante le gare. Parlando degli eventuali sostituti di Perez non possiamo non citare Franco Colapinto. Il pilota argentino ha fatto molto parlare di sé nei suoi primi weekend in F1. Dal Brasile ha commesso diversi errori che hanno messo in difficoltà il team, e dunque è stato messo in discussione. La tappa di Losail è cominciata nell’ombra per il pilota Williams: riuscirà a dimostrare prestazioni migliori nel resto del fine settimana?
Continua a sorprendere Gasly
In questa parte finale del Campionato l’Alpine è rinata. Pensiamo al doppio podio in Brasile, e alla terza posizione di Gasly nelle qualifiche di Las Vegas. La gara non è andata come sperato, poiché il pilota francese si è dovuto ritirare a causa di un guasto al motore.
In Qatar è arrivato in forma Pierre Gasly, che nelle qualifiche sprint è riuscito ad entrare in SQ3, conquistando l’8° posizione davanti ad Hulkenberg e Lawson. Il pilota numero 10 con quest’ottimo risultato ha fatto sfigurare il suo connazionale, Esteban Ocon, che ha piazzato la sua Alpine in 18° posizione. Non ci resta dunque che attendere le prossime sessioni per valutare il proseguimento del weekend di Pierre Gasly.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Fonte copertina: F1inGenerale.com