F1 | I ritardi aerei complicano il weekend del GP di Cina a 4 team di F1. Ecco le scuderie coinvolte

La seconda gara del mondiale 2025 di F1 è alle porte. Venerdì i piloti scenderanno nuovamente in pista per preparare la gara Sprint del GP di Cina ma a causa di alcuni ritardi 4 team dovranno fare gli straordinari per farsi trovare pronti.

Questo fine settimana, sul circuito di Shanghai, andrà in scena la prima gara Sprint della stagione 2025 di F1. In un weekend in cui le scuderie si devono preparare per affrontate due sessioni di qualifiche, una gara Sprint e la gara della domenica, i tempi sono molto ristretti. Rispettare le tempistiche diventa fondamentale. Non è stato così, però, per 4 team di F1 che non hanno potuto iniziare le operazioni di assemblaggio delle monoposto per il GP di Cina fino al tardo pomeriggio di mercoledì (ora locale) a causa dei ritardi degli aerei cargo provenienti da Melbourne.

I team coinvolti e l’intervento della FIA

ritardi GP Cina
Crediti: PaddockNews24

Le scuderie coinvolte sono: McLaren, Mercedes, Red Bull e Aston Martin. Non resta molto tempo ai team per completare le operazioni di assemblaggio in vista dell’unica sessione di prove libere del GP di Cina. Le FP1, nonostante questo disguido, non sembrano essere a rischio.

La FIA, una volta venuta a conoscenza del problema, è intervenuta per andare incontro alle esigenze dei team e per permettere loro di lavorare in tutta sicurezza. Solitamente il tempo massimo concesso alle scuderie per lavorare sulle monoposto, durante la giornata del mercoledì, è di cinque ore e mezza. La FIA, però, ha accordato ai team la possibilità di sforare il coprifuoco.

Anche Pirelli è stata coinvolta nei ritardi aerei provenienti da Melbourne, perciò il coprifuoco era già stato prolungato di 30 minuti. Un membro di un team di F1 è intervenuto ai microfoni di Motorsport.com e ha dichiarato: “Non ci sono preoccupazioni per le sessioni di prove, ma ci sarà da fare le ore piccole soprattutto per i nostri meccanici. Le uniche prove libere del weekend sprint iniziano alle ore 11:30 (ora locale), ciò significa che i team hanno un giorno e mezzo per prepararsi alla sessione di apertura”.

Leggi anche: F1 | Il circus si sposta in Cina: ecco gli orari e le programmazioni TV del GP

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Lascia un commento