La stagione 2023 della McLaren non era partita nel migliore dei modi, con la monoposto che ha avuto grossi miglioramenti solo nella seconda parte della stagione.
La stagione 2023 della McLaren non era partita nel migliore dei modi, con la monoposto che ha avuto grossi miglioramenti solo nella seconda parte della stagione.
Il duo Norris-Piastri, guidato dall’italiano Andrea Stella, è stato in grado di cambiare totalmente le sorti di una stagione che all’inizio pareva essere nel buio più totale. Una rimonta che ha sorpreso tutti, dalla stessa McLaren ai team rivali.

Il TP italiano aveva avvisato all’inizio dell’anno che la macchina per i primi GP avrebbe faticato molto, chiedendo pazienza in vista di miglioramenti. Ha avuto un grande coraggio ma, soprattutto, ragione!
McLaren sembra aver vissuto due stagione totalmente agli opposti. Nelle prime 8 gare il team aveva ottenuto pochissimi punti, solo 17, con una media di 2.1 per ogni Gran Premio. Inoltre, il distacco rispetto ai team principali era folle: oltre 1 secondo sul giro.
Tutto però, è cambiato per McLaren negli ultimi GP disputati. Un totale di ben 145 punti guadagnati, quindi 18.1 per gara. Il duo giovanissimo ha ottenuto 5 podi , 1 podio sprint, 1 giro veloce e il 4° posto nel mondiale costruttori.
Leggi anche
Come fare per lavorare nel settore motorsport? Ce lo dicono i ragazzi di Squadra Corse PoliTo con una intervista ESCLUSIVA
McLaren, occhi puntati sul team di Woking nel 2024?
Il progetto di McLaren e di Andrea Stella sta prendendo sempre più forma. In vista del 2024 l’obiettivo principale sarà quello di imparare dagli errori della passata stagione, soprattutto a livello di aerodinamica dove il team ha sofferto di più.
Tra l’altro, il team di Woking potrà contare sulla galleria del vento di proprietà, inaugurata qualche mese fa. Non stiamo qua a dire quanto importante sia questo per McLaren, che potrà contare su strutture di proprietà e di ultima generazione per provare a portare a casa vittorie con il giovanissimo duo di piloti.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter