Con ventidue anni e il peso di una nazione sulle spalle, andiamo a vedere com’è andata la prima stagione in Formula Uno del pilota americano
Basta gettare un’occhiata ai dati per rendersi conto che la stagione 2023 di Logan Sargeant è stata un disastro: battuto su tutta la linea dal compagno di squadra, con sette ritiri su ventidue Gran Premi e un solo punto a suo nome. Tuttavia, sono diversi gli elementi che spesso ci si dimentica di conteggiare nell’equazione. Il pilota statunitense, infatti, non solo ha avuto a che fare con una monoposto non sempre competitiva, ma ha anche dovuto destreggiarsi tra i pregiudizi relativi al suo debutto nella categoria regina del motorsport.
Suzuka, Qatar
![Logan Sargeant 2023](https://cdn.williamsf1.tech/images/fnx611yr/production/18007a0aae44058c64a25ac84d9b2f795c121488-1600x900.jpg?w=1200&auto=format)
Invitato a riflettere su quale sia stato il suo momento più basso della stagione, il pilota della Williams cita le qualifiche del Gran Premio del Giappone. Durante la Q1, infatti, Sargeant ha perso completamente il controllo della vettura e l’ha messa a muro, senza possibilità di segnare così un tempo. Nonostante ciò, alla memoria di chiunque ci fosse, è impossibile non citare i fatti della domenica a Lusail. Le condizioni atmosferiche estreme sono state severe con tutti i piloti in griglia, ma hanno particolarmente intaccato la gara del pilota americano. Logan Sargeant, rassicurato dalle parole del suo Team Principal James Vowles, ha infatti scelto di non portare a termine il Gran Premio, in quanto non si è ritenuto nelle condizioni adatte a restare in pista.
Leggi anche: F1 | Gli orari dei Gran Premi della stagione 2024
Un punto a Sargeant!
![Logan Sargeant 2023](https://cdn.williamsf1.tech/images/fnx611yr/production/92a74c6d3855372e2df1080ae846c3c33b06addb-7593x5062.jpg?h=960&auto=format)
È stato proprio ad Austin, durante uno dei suoi gran premi di casa, che Logan Sargeant ha segnato il suo primo e unico punto della stagione 2023. Infatti, a seguito della squalifica di Charles Leclerc e di Lewis Hamilton, il rookie è scalato dalla dodicesima alla decima posizione. In aggiunta a ciò, Sargeant è diventato il primo pilota statunitense a segnare un punto in Formula Uno dopo trent’anni. L’ultimo era stato Michael Andretti, che salì sul podio con la McLaren in occasione del Gran Premio d’Italia 1993.
Viva Las Vegas
![Logan Sargeant 2023](https://cdn.williamsf1.tech/images/fnx611yr/production/989c88e9a34e788a2f220e6e0b1ed71db7516613-7263x4842.jpg?h=960&auto=format)
Il pilota alla guida della vettura numero due non ha dubbi: il momento più alto della stagione sono state le qualifiche a Las Vegas. Durante quella sessione, infatti, Sargeant, assieme al compagno di squadra Albon, è riuscito a bloccare la terza fila e le due Williams sono scattate dalla quinta e dalla sesta casella in griglia. Un momento speciale per il pilota americano che, per la terza volta, ha avuto la possibilità di giocare in casa.
Complice la fiducia del Team Principal James Vowles e il sedile per la stagione 2024, Logan Sargeant avrà la sua occasione d’oro per redimersi. Starà a lui se coglierla o meno.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: williamsf1.com