F1 | James Vowles annuncia grandi cambiamenti in arrivo per la Williams nel 2025

In occasione della presentazione della vettura 2025, James Vowles ha anticipato degli importanti cambiamenti per la Williams

In mattinata si è svolta la presentazione della FW47. In occasione dell’evento dedicato alla Williams del 2025, James Vowles ha deciso di annunciare dei cambiamenti che porteranno alla crescita del team. Dando una prima osservazione alla vettura si possono notare già delle nuove direzioni intraprese in termini di design. Un cambio di rotta è avvenuto anche con la scelta della coppia di piloti, accanto ad Albon è stato selezionato Carlos Sainz e non più un rookie in arrivo dalla Formula 2.

Lo storico team inglese ha affrontato stagioni complicate negli scorsi anni. La fase finale dello scorso campionato può essere un punto di partenza per un progetto che punta alla crescita. La stagione 2024 è stata caratterizzata dai costosi incidenti, ma ora il team ha trovato stabilità economica grazie anche all’accordo con il nuovo sponsor Atlassian.

James Volwes Williams 2025
La FW47 prima di scendere in pista a Silverstone. Crediti: WilliamsRacing

Oltre ad aver presentato la nuova monoposto, la Williams è scesa anche in pista con alla guida proprio Carlos Sainz. Lo spagnolo si è reso protagonista di due giri nella configurazione accorciata della pista di Silverstone. L’esibizione è avvenuta su gomme full-wet, ma l’importante era assicurarsi che tutto funzionasse correttamente, e così è stato.

Le parole di James Vowles

Il Team Principal della Williams, James Vowles, ha parlato dei grandi cambiamenti che sono in arrivo nel 2025. L’obiettivo rimane quello di continuare il trend di crescita mostrato dalla squadra nell’ultimo anno. L’ingegnere britannico è arrivato da Mercedes con la volontà di riportare il team dove merita di stare ed è pronto a risollevare le sorti della Williams.

“La cosa più importante è che si vedrà il nostro progresso. Ho sempre detto che abbiamo messo il nostro focus dal 2026 in poi. Stiamo sviluppando componenti che verranno mostrati come risultato di ciò. Quest’anno abbiamo un grande cambiamento infrastrutturale in arrivo. Eravamo 700 persone e ora siamo 1500 e non abbiamo ancora finito. Sta succedendo tutto dietro le quinte.”

“Quello che voglio rendere chiaro è che non stiamo lavorando per il breve periodo, una piccola quantità di guadagno al costo del lungo periodo. Siamo qui per accertarci di poter tornare a lottare per il Campionato del Mondo. Per farlo ci vorrà ancora del tempo, ma sono investimenti che stiamo facendo. Come ho detto prima, guardate la nostra strada fino ad ora. Dovrebbe essere un anno buono quello in arrivo.

Dunque si parla di cambiamenti strutturali per la Williams, oltre al notevole aumento di numero del personale. La partership con Atlassian rappresenta un punto fondamentale di questa crescita. Il team inglese ha ritrovato la capacità economica per rialzarsi e il nuovo title sponsor ricoprirà un ruolo chiave in questo processo.

Leggi anche: F1 | Williams presenta la FW47: ecco la monoposto di Sainz per il 2025 – FOTO

Crediti immagine di copertina: Williams Racing


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Lascia un commento