F1 | Kravitz e la previsione su Russell per il GP di Australia: Ferrari avvisata

Le previsioni di Kravitz su Russell e sul possibile confronto tra la Mercedes e la Ferrari per il GP di Australia

George Russell ha dimostrato, durante i test, che la Mercedes potrebbe avere chiuso il gap in confronto con la Ferrari e le conferme le avremo al GP di Australia. I tre giorni in Bahrain hanno fatto notare che la scuderia anglo-tedesca ha compiuto diversi step in avanti rispetto alla scorsa stagione. Il passo gara simulato nell’ultima sessione era addirittura ai livelli della McLaren di Oscar Piastri. È importante ricordare che la pista di Melbourne è un cittadino caratterizzato da curve ad angolo retto dove la trazione sarà fondamentale, insieme al grip meccanico. Il design si differenzia parecchio dal Bahrain e ciò che abbiamo visto fino ad ora potrebbe non replicarsi.

Russell Ferrari GP Australia
@Formula1

Per George e il suo compagno, Kimi Antonelli, i test pre-stagionali sono andati nel migliore dei modi. La vettura rispondeva all’impulso del pilota e non si sono mai riscontrati dei problemi. La caratteristica che subito è saltata all’occhio degli addetti ai lavori è la facilità di inserimento in curva grazie a un anteriore molto preciso. I due piloti hanno trovato subito la prestazione, fin dalla prima sessione, e anche sul passo gara la gestione della gomma ha dato riscontri positivi.

Le previsioni di Kravitz

Il reporter britannico Ted Kravitz ha deciso di sbilanciarsi nelle previsioni del GP di Australia mettendo a confronto George Russell e le Ferrari. Secondo l’inglese la Mercedes ha ben performato fino a questo momento ed è pronta per un inizio di stagione positivo.

“Credo che George Russell abbia una buona chance di arrivare terzo [A Melbourne]. La Mercedes è veloce, teniamo d’occhio il diciottenne Kimi Antonelli, è bello avere di nuovo un italiano in Formula 1. Mentre tutte le attenzioni sono su un inglese che è passato dalla Mercedes alla Ferrari, potrebbe esserci un pilota italiano in grado di salire sul podio. Quella Mercedes va forte. La inserirei dietro alle McLaren in termine di dove sono sulla griglia. Probabilmente davanti alle Ferrari all’inizio.”

L’opinione di Kravitz trova base nei dati che abbiamo analizzato alla fine dei test in Bahrain. Basandoci su quello la Mercedes ha sicuramente dimostrato di essere un piccolo passo avanti rispetto alla scuderia italiana. A Maranello hanno raccolto tanti dati e sono concentrati sul lavoro al simulatore per arrivare a Melbourne con la migliore auto possibile. La SF-25 è una rivoluzione della versione precedente e quindi è possibile prevedere un inizio più complicato, ma con un grande margine di sviluppo.

Leggi anche: F1 | La McLaren nasconde qualcosa? La MCL39 ha un’arma segreta secondo Zak Brown

Crediti immagini di copertina: @Formula1

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

 

Lascia un commento