F1 | La Ferrari affianca Hamilton a Leclerc, ma Bearman…

Hamilton, Leclerc e Bearman: tre piloti che rappresentano il futuro della Ferrari. Marko si è espresso sulla gestione dei tre piloti da parte del team di Maranello.

Leclerc ha rinnovato il contratto con la Ferrari, Hamilton arriverà a Maranello nel 2025, ma grazie al suo debutto anche Bearman si è distinto: Helmut Marko ha detto la sua sulla gestione piloti della Ferrari.

Bearman Hamilton Ferrari
L’abbraccio tra Bearman e Hamilton a fine gara in Arabia Saudita – Fonte: Fanpage

Classe 2005, a 18 anni Oliver Bearman è salito sulla SF-24, con la quale ha esordito in F1. Un circuito non facile quello dell’Arabia Saudita, dove però il giovane della Ferrari Driver Academy è riuscito ad emergere alla grande chiudendo la gara in un’ottima settima posizione.

“Ho trovato clamoroso il debutto di Ollie Bearman sulla Ferrari. Essere su una pista come Jeddah senza troppi allenamenti è stato davvero difficile. A volte guidava quasi allo stesso livello di Charles Leclerc“. Così introduce l’argomento Helmut Marko.

Il consulente Red Bull ha poi proseguito spiegando le scelte di line-up fatte dalla Ferrari. Con un giovane così talentuoso nella propria Academy la Ferrari ha fatto bene a firmare un contratto con Hamilton nel 2025? A tal proposito Helmut ha spiegato: “Ma cosa sta facendo la Ferrari adesso? Stanno comprando il costoso Hamilton, Leclerc ha un contratto a lungo termine e ora Bearman sta mettendo in mostra un super talento.


Leggi anche: F1 | Chi sostituirà Sainz nel GP di Melbourne?


Ollie Bearman ha esordito in F1 giusto poche settimane dopo l’annuncio di Hamilton in Ferrari, il che mette in una posizione scomoda il 18enne. Per diversi anni, infatti, entrambi i sedili della scuderia di Maranello saranno occupati. Qui arriva il consiglio di Marko, per far si che Bearman possa correre regolarmente i GP di F1. “Se fossi Fred Vasseur, troverei subito a Bearman un abitacolo di F1 in un’altra squadra, non so, alla Haas per esempio. Ora devono raccogliere nuovamente fondi per addestrarlo”.

“Bearman (così come Liam Lawson o Pedro Acosta) dimostra quali siano i talenti davvero eccezionali. Solo chi è veramente bravo può raggiungere tali risultati fin dall’inizio“. Helmut Marko conclude così l’intervista, riconoscendo il talento di alcuni piloti.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Virgilio Sport


Lascia un commento