F1 | La Ferrari può vincere in Australia? Il passato fa sperare i tifosi

La Ferrari vuole continuare la scia positiva mostrata nelle ultime edizioni del GP di F1 dell’Australia, riviviamo le vittorie passate

La stagione 2025 di F1 sta per iniziare, la Ferrari e gli altri team sono ormai già pronti per il GP dell’Australia. La pista di Melbourne ritorna ad essere l’appuntamento iniziale dell’anno, l’ultima volta era stato nel 2019. Negli anni della pandemia, il 2020 e il 2021, si è deciso di non correre visto la difficoltà di organizzare degli appuntamenti nei circuiti cittadini. Tra 5 giorni avremo una ‘nuova alba’ per la Formula 1 e avremo l’occasione di assistere al primo Gran Premio di Lewis Hamilton con la tuta Ferrari.

Il circuito australiano, stanziato all’interno di Albert Park, è un cittadino particolare, . Il layout presenta zone ad alta velocità e un terzo settore, con diverse curve ad angolo retto di lenta percorrenza, dove sarà fondamentale il grip meccanico delle vetture. La Ferrari negli anni passati si è trovata bene con questa pista, nelle ultime 6 edizioni sono 4 le vittorie della Rossa e il tentativo è di prolungare questa statistica.

Edizione 2017

Ad aprire il filotto di vittore sul circuito di Melbourne ci pensa Sebastian Vettel nel 2017, a bordo della SF-70H. Il tedesco partiva in seconda posizione, alla spalle di Lewis Hamilton, ma la perfetta conduzione di gara ha permesso di portare a casa una vittoria che al tempo regalo grande speranza di vincere il Mondiale.

F1 Ferrari Austrlia
Crediti: Sky Sport F1

Sebastian Vettel ha ottenuto la prima posizione grazie alla strategia, il team ha deciso di rimanere in pista più a lungo sfruttando l’aria pulita. La Mercedes ha effettuato il pit-stop troppo presto e Lewis si è trovato bloccato dalla Red Bull di Max Verstappen. Dopo la sosta il pilota tedesco è rientrato in pista proprio davanti ai due avversari in lotta fra loro ed ha allungato sul pilota inglese. Terminati i 57 giri di gara, il pilota numero #5 della Ferrari taglia il traguardo in prima posizione, staccando Hamilton di quasi 10 secondi.

Edizione 2018

Anche questa volta è Sebastian Vettel a mettere la Ferrari sul gradino più alto del podio al GP dell’Australia, le speranze per il titolo di F1 erano nuovamente elevate. In pole position partiva sempre la Mercedes di Lewis, affiancato da Kimi Raikkonen e a seguire proprio Sebastian. In quella prima metà di stagione la SF-71H era la macchina migliore, a costare il campionato sono stati gli errori dei piloti e il forte sviluppo di Mercedes nella seconda parte dell’anno.

F1 Ferrari Australia
Crediti: Sky Sports

Nell’edizione 2018 è sempre la strategia a sorridere al pilota tedesco. La Mercedes, ancora una volta, rientra prima della Ferrari che, invece, effettuando una sosta sotto il regime di Virtual Safety Car torna in pista appena davanti ai rivali, garantendosi la momentanea prima posizione. Hamilton è rimasto diversi giri alle spalle di Vettel, ma quando ha cercato di spingere ha commesso un errore che poi ha permesso al tedesco di giungere al traguardo con più di 5 secondi di vantaggio.

Edizione 2022

A portare la Ferrari alla vittoria nel 2022 ci ha pensato Charles Leclerc. Nelle prime tre gare il monegasco aveva aperto un grande gap nei confronti di Max Verstappen e, proprio a Melbourne, era arrivata un’importante prova di forza che dimostrava tutta la competitività della F1-75. Purtroppo, per l’ennesima volta, la vittoria del titolo non è stata possibile per colpa della gestione della stagione e per i diversi problemi di affidabilità.

F1 Ferrari Australia
Crediti: Ferrari Media Gallery

Il weekend di Leclerc è stato un totale dominio, la vettura si sposava perfettamente con la pista e il numero #16 sembrava aver inserito il pilota automatico. Il rivale Max è stato costretto al ritiro al giro 39 per un problema di affidabilità sulla sua Red Bull mentre era in seconda posizione. Nonostante dalla ripartenza della corsa dopo il ritiro di Verstappen siano passati solo poco più di 15 giri, Leclerc è giunto al traguardo con oltre 20 secondi di vantaggio su Sergio Perez, secondo classificato.

Edizione 2024

Nell’appuntamento più recente è stato Carlos Sainz su Ferrari a conquistare il Gran Premio dell’Australia, ma questa volta non sembravano esserci le speranze per la vittoria del campionato di F1. In questo caso, nonostante il pilota spagnolo abbia condotto un’ottima gara, non c’è stato un vero e proprio dominio, ma la vittoria ha riacceso l’anima dei tifosi visto una stagione precedente completamente comandata dalla Red Bull.

Sainz Australia
Crediti: @ScuderiaFerrari

Sainz ha ottenuto la leadership della gara al secondo giro compiendo un grande sorpasso su Max Verstappen. Per la seconda volta il campione olandese è stato colpito da un problema di affidabilità con l’esplosione del freno posteriore destro. Max è stato costretto al ritiro al giro 4 e questo non accadeva proprio dall’edizione 2022 del Gran Premio di Melbourne. Carlos ha terminato la corsa in prima posizione seguito dal compagno di squadra Charles Leclerc riportando una vittoria che alla Ferrari mancava da Singapore 2023.

Leggi anche: F1 | Meteo GP Australia: allerta ciclone Alfred? La situazione a Melbourne

Crediti immagine di copertina: Scuderia Ferrari

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

 

 

Lascia un commento