A sorpresa la FIA cancella la Direttiva Tecnica TD39 introdotta nel 2022 per limitare il porpoising

Nessuno se lo aspettava, sembrava una domenica qualunque ma ecco che arriva una notizia totalmente inaspettata. Così possiamo raccontare in sintesi la decisione della FIA, riportata da Motorsport.com Italia, per cui avrebbe deciso di abrogare la Direttiva Tecnica TD39 eliminando la metrica AOM, la tanto chiacchierata direttiva tecnica introdotta la scorsa stagione in occasione del Gran Premio di Spa in Belgio, oggetto di discordia e di dibattito tra le squadre.
La Federazione avrebbe ritenuto che le nuove regole aerodinamiche introdotte nel 2023 bastassero a limitare il porpoising, in particolare il sollevamento del marciapiede del fondo di 15 mm e il gomito del diffusore posteriore di 10 mm.
Leggi anche: F1 | La Formula 1 inaugura a Madrid l’esposizione “F1 Exhibition”
Il team alle dipendenza di Nikolas Tombazis, quindi avrebbe deciso di eliminare la metrica AOM, con cui i commissari delegati controllavano le oscillazioni nel telaio.
Una decisione inaspettata per tutti, ma sembra che le squadre fossero a conoscenza di questo cambiamento, previsto in una correzione che la FIA aveva già comunicato ai team senza diramare, tuttavia, nessun comunicato ufficiale.
Le Direttive Tecniche sono delle estensioni del regolamento, quindi non c’è nessuna ragione per non diramare una comunicato ufficiale per dichiararne l’eliminazione.
Inoltre, secondo la testata italiana, la Federazione avrebbe applicato questi cambiamenti già a inizio mondiale 2023, dopo un primo allentamento della normativa effettuato durante il Gran Premio di Singapore dello scorso anno, a causa di un asfalto sconnesso presente nel circuito cittadino.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter