L’Intelligenza Artificiale al centro di nuove soluzioni per migliorare sicurezza, efficienza e decisioni nelle competizioni.
Nel corso del Consiglio Mondiale del Motorsport, tenutosi recentemente in Ruanda, la Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA) ha annunciato una nuova fase di innovazione tecnologica. Il focus principale riguarda l’adozione di strumenti di Intelligenza Artificiale per migliorare la sicurezza e supportare gli steward nella gestione di situazioni complesse, come quelle relative alle penalità.
L’iniziativa parte da un progetto del Dipartimento tecnico e di sicurezza della FIA, che sta lavorando all’implementazione di soluzioni avanzate basate sull’IA. Questi strumenti mirano a fornire una maggiore quantità e qualità di dati a chi è chiamato a prendere decisioni in tempi rapidi e con la massima precisione, riducendo significativamente i margini di errore umano.
Come riporta FormulaPassion, l’Intelligenza Artificiale sarà applicata principalmente in tre ambiti fondamentali:
- Sicurezza: uno degli obiettivi principali è l’elevazione degli standard di sicurezza attraverso misure innovative e strategie preventive. L’introduzione di questi strumenti tecnologici mira a identificare potenziali rischi prima che si trasformino in incidenti, offrendo un ambiente più protetto sia per i piloti sia per il personale.
- Efficienza operativa: l’automazione delle attività ripetitive libererà tempo per il personale specializzato, consentendogli di concentrarsi su compiti complessi e strategici. Ciò permetterà un utilizzo più intelligente delle risorse, migliorando complessivamente la gestione delle competizioni e riducendo le tempistiche delle operazioni.
- Equità e uniformità decisionale: l’IA sarà in grado di analizzare eventi passati, fornendo raccomandazioni o automatizzando il rilevamento di infrazioni, come il superamento dei limiti della pista. Questo contribuirà a garantire una maggiore coerenza nelle decisioni, riducendo le controversie e migliorando la trasparenza del processo decisionale.
Leggi anche: F1 | La FIA approva il regolamento tecnico 2026: i nuovi render [ FOTO ]
La FIA ha espresso un forte impegno nello sviluppo di queste tecnologie, considerate essenziali per il futuro del motorsport. L’obiettivo è quello di implementare soluzioni trasversali, in grado di migliorare ogni categoria agonistica e di garantire un valore aggiunto sia in termini di sicurezza sia di spettacolarità. Con l’Intelligenza Artificiale, non solo si punta a risolvere problemi complessi, ma anche a ridefinire gli standard di eccellenza nelle competizioni sportive.
Foto in copertina, Credit: F1
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter