La prima mattinata di test in Bahrain si è conclusa e, per la Ferrari, è sceso in pista Hamilton che ha segnato più di 50 giri: ecco la sua sessione.
Dopo le presentazioni delle vetture, i team sono scesi in pista per conoscere meglio le vetture che saranno in griglia nella nuova stagione. Il primo dei 3 giorni di test non è ancora finito, ma la sessione mattutina si è conclusa. La giornata di oggi, infatti, prevede due sessioni di test in Bahrain: per la Scuderia Ferrari la sessione mattutina è stata assegnata a Lewis Hamilton, mentre quella pomeridiana sarà di Charles Leclerc.
Il campione britannico ha iniziato l’attività in pista con rastrelli montati sulla propria monoposto, come molti altri team. Finiti i giri necessari, la vettura è stata sistemata e rimandata in pista. Ogni volta che il pilota britannico è rientrato in pista, ha fatto una prova di partenza in pit-lane per abituarsi alla vettura.
Questi test hanno visto la Mercedes di Antonelli primeggiare, mentre la SF-25 è rimasta sempre in top 5. Poco dopo l’inizio della sessione, Hamilton è riuscito a prendere il primo posto con un 1:32.621, ma a fine sessione si è trovato al quinto posto con un 1:31.834.

(@ScuderiaFerrari)
Leggi anche: F1 | Sintesi test Bahrain 2025 – DAY 1: Comanda Antonelli, Hamilton quinto!
L’anno scorso il tempo più veloce fatto segnare da Verstappen nel primo giorno di test è stato un 1:31.344. Quest’anno il tempo più veloce durante la prima mattinata di test è stato un po’ più lento, Antonelli con un 1:31.428. Hamilton, invece, è rimasto a 4 decimi circa dal primo posto mostrando comunque un ottimo passo.
Il 7 volte campione del mondo non è sembrato molto a suo agio da subito nella SF-25, diverse volte ha quasi perso il controllo della vettura. Durante i suoi giri, inoltre, si è anche notato come la sua vettura fosse molto bassa e toccasse molto l’asfalto del circuito, rimbalzando di conseguenza.
Dopo diversi giri con un set-up che non si addiceva del tutto al suo modo di guidare, Hamilton è rientrato ai box per cambiare l’assetto. Dopo il cambio di set-up è rimasto fermo ai box per 20 minuti circa prima di tornare in pista e completare il suo 50esimo giro, e i successivi.
Il britannico ha continuato a prendere confidenza con la monoposto Ferrari, anche se ha avuto diversi bloccaggi una volta rientrato in pista.
Tuttavia è stata una prima sessione ottima per il britannico che ha iniziato ad abituarsi alla SF-25 che dovrà guidare per la nuova stagione. Nel pomeriggio toccherà a Leclerc farci vedere nuovi aspetti di questa monoposto.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Immagine copertina: Eurosport