Questo fine settimana la F1 tornerà a correre in Australia, c’è rischio pioggia a Melbourne oppure il GP si correrà su pista completamente asciutta?
Il weekend che andrà dal 22 al 24 marzo il circuito di Melbourne ospiterà il terzo GP stagionale di Formula Uno, che finora ha visto dominare come l’anno scorso la Red Bull. Nel 2023 proprio il team di Milton Keynes vinse in Australia con il campione del mondo Max Verstappen, seguito da Lewis Hamilton e Fernando Alonso. Quest’anno ci saranno sorprese dovuto al meteo? Vediamo insieme.

Le previsioni meteo per il GP d’Australia
Nel “Down Under”, termine utilizzato per indicare il paese australiano, è ora autunno visto che ci troviamo nell’emisfero australe. Il clima dunque non sarà caldo ma abbastanza fresco e le temperature dovrebbero aggirarsi all’incirca sui 20 ed i 23 gradi nel corso di tutto il weekend.
- Nella giornata di venerdì il cielo di Melbourne sarà prevalentemente nuvoloso, ma la probabilità di pioggia è quasi nulla, anche se un problema potrebbe essere dato dal vento, con raffiche che potrebbero arrivare fino ai 35 km/h.
- Nella giornata di sabato invece il tempo dovrebbe essere parzialmente soleggiato ed anche in questo caso il rischio di pioggia è quasi assente, anche se una variabile importante sarà ancora una volta il vento, con raffiche di circa 45 km/h
- La giornata di domenica, quella della gara, ci dovrebbe essere il sole e zero pioggia, anche se ancora una volta tireranno raffiche intorno ai 30 km/h che potrebbero dar fastidio ai piloti nei punti di frenata.
Leggi anche: F1 | Briatore al veleno contro Lewis: Hamilton? Faticherà a raggiungere Leclerc
Queste le previsioni meteo del GP d’Australia che dunque non dovrebbe prevedere pioggia ma tanto vento, che rappresenta un fattore importante per le vetture di Formula Uno visto che alle alte velocità e soprattutto con un peso così ridotto della vettura ogni piccola cosa può considerata come una variabile che potrebbe disturbare i piloti alla guida.
Credit copertina: Motorsport Images
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter