Se prima non vi era alcun rischio pioggia per il GP d’Ungheria, ora il meteo cambia: possibili precipitazioni alla partenza.
Dopo la pioggia e il maltempo che hanno caratterizzato la scorsa gara a Silverstone, la situazione potrebbe essere molto diversa per il GP d’Ungheria. In questo caso, il meteo parla di un weekend prettamente soleggiato, con temperature che potrebbero mettere a dura prova i protagonisti. La pioggia, però potrebbe tornare a farsi vedere proprio nelle prime fasi di gara.
L’Hungaroring è un circuito di 4381 metri che sorge nella località di Mogyoród, appena fuori Budapest. Da quando è entrato in attività nel 1986 ha subito più modifiche, fino a raggiungere la conformazione di oggi che prevede 14 curve. Il record della pista lo detiene Lewis Hamilton con un 1’16”627 fatto segnare nel 2020. Il britannico è anche il più vincente su questa pista con 8 vittorie.
Uno dei circuiti più apprezzati dagli spettatori a livello di prezzi (più bassi rispetto a diversi altri circuiti europei), ma meno a livello di spettacolo. Infatti, il circuito sorge su un terreno polveroso e viene utilizzato quasi esclusivamente a luglio per la F1, per cui la pista è spesso molto sporca e diventa difficile sorpassare andando fuori traiettoria.
Leggi anche: F1 | Quando la prossima gara? GP Ungheria 2024 (19-21 luglio): programmazione ed orari!
In più, il clima è spesso afoso in questo periodo dell’anno e questo weekend non farà eccezione. Vediamo nel dettaglio le condizioni meteo del GP d’Ungheria:
- Venerdì: caldo intenso previsto per l’inizio del weekend con particolare riferimento al pomeriggio, durante il quale si terranno le prime due sessioni di Prove Libere. Cielo sereno attorno alle 13:30, quando si tengono le FP1, e nuvole sparse verso le 17:00, orario delle FP2. La temperatura sarà di 34° C, unica nota positiva potrebbero essere delle lievi folate di vento.
- Sabato: un po’ meno critico il secondo giorno di questo fine settimana ungherese. Le temperature dovrebbero abbassarsi di qualche grado e un cielo parzialmente nuvoloso dovrebbe garantire un po’ di sollievo a pubblico e piloti. In particolare, la temperatura sarà di circa 28°C durante le FP3, per poi alzarsi di 1/2 gradi alle 16:00 per le qualifiche.
- Domenica: altro giorno di sofferenza la domenica della gara, col meteo che è cambiato nel corso della settimana. Se prima si prospettava un’altra giornata di fuoco, con temperature vicine ai 34°C, ora la situazione è ben diversa. Le temperature saranno più miti, attestabili attorno ai 30°C e il sole cocente potrebbe essere sostituito da una debole pioggia nelle fasi iniziali di gara. Se la pioggia investirà o meno il circuito alla partenza lo sapremo soltanto tra poche ore, quando avverrà lo spegnimento dei semafori alle ore 15:00.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: Hungary Today