Siamo arrivati alla pausa estiva, così Charles Leclerc ha commentato la prima parte della stagione 2024 in modo positivo nonostante le difficoltà: ecco perché.
Recentemente Charles Leclerc ha giudicato la situazione della Ferrari un incubo, ma guardando il suo giudizio sulla prima metà della stagione 2024 il monegasco si è detto soddisfatto.
La Ferrari ha iniziato bene il Campionato, conquistando due vittorie: una per Sainz in Australia e una per Leclerc a Monaco. Dopo la gara al Principato, però, il team di Maranello è peggiorato fino a diventare la quarta forza, dietro Red Bull, McLaren e Mercedes.
Nonostante ciò il pilota numero 16 ha dichiarato: “La nostra prima parte di Campionato è stata davvero buona, non avremmo potuto sperare di meglio“.
Per Charles Leclerc sicuramente la prima parte di stagione rimarrà memorabile data la vittoria al GP di Monte-Carlo che gli ha permesso di realizzare un sogno d’infanzia. Il monegasco, però, è rimasto con i piedi per terra, ammettendo le difficoltà del team.
Leggi anche: F1 | Alex Albon deluso dalla Williams: “Siamo stati in svantaggio sin dall’inizio”
“Abbiamo massimizzato il potenziale della macchina. Poi abbiamo avuto quattro gare in cui abbiamo utilizzato configurazioni estreme. Per me è stato impossibile arrivare alle qualifiche conoscendo il limite della macchina, e così abbiamo perso molti punti”.
A Spa Charles Leclerc è tornato nella top 3 dopo la squalifica di Russell, ed era proprio dal GP di Monaco che non concludeva a podio. Anche in qualifica è riuscito a prendersi la prima fila, segno che la Ferrari sta uscendo da quell’incubo di cui proprio il monegasco aveva parlato.
Il pilota Ferrari ha riconosciuto le difficoltà della squadra e parlato di cosa vada migliorato. “Nelle ultime due gare ci siamo concentrati nuovamente sulla massimizzazione dei risultati e penso che ci siamo riusciti, ma non abbastanza velocemente. Quindi è lì che dobbiamo davvero lavorare e fare un passo avanti per la seconda metà se vogliamo ottenere risultati migliori”.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Fonte: ferrari.com