Charles Leclerc avverte la Ferrari: evitare gli errori del passato sarà la chiave per rompere il digiuno mondiale in Formula 1.
Charles Leclerc ha messo in evidenza quanto sia cruciale per la Ferrari iniziare la prossima stagione con una preparazione impeccabile, mirando a rompere il lungo digiuno dal titolo mondiale di Formula 1. Il pilota monegasco ha ricordato come, negli anni passati, la Ferrari abbia talvolta concluso una stagione con segnali promettenti per poi inciampare all’inizio dell’annata successiva, vanificando così gli sforzi.
Nel 2024 la Ferrari ha mostrato segnali di rinascita, conquistando cinque vittorie e raggiungendo il miglior bottino dal 2018. Tuttavia, il team non è riuscito a battere la McLaren nella corsa al campionato costruttori. Con l’obiettivo di fare un salto di qualità nel 2025, Leclerc ha sottolineato l’importanza di non ripetere gli errori del passato. “Siamo andati vicini al nostro traguardo principale quest’anno, ma non basta contare sullo slancio positivo,” ha spiegato Leclerc durante un incontro con i media, tra cui RacingNews365. “Ci sono stati diversi episodi nella nostra storia in cui abbiamo chiuso un’annata in crescita, solo per trovarci in difficoltà all’inizio di quella successiva. Stavolta dobbiamo rompere questo schema.”
Leclerc ha poi osservato che, con regolamenti stabili per il prossimo anno, il livello di competitività del campionato resterà molto alto. Questa continuità, però, potrebbe anche offrire alla Ferrari un’opportunità per consolidare le sue forze. La chiave, secondo il monegasco, sarà imparare dagli errori commessi in passato: “Abbiamo analizzato con attenzione cosa non ha funzionato durante le pause invernali precedenti e quali scelte ci hanno penalizzato nei primi mesi delle stagioni successive. Questa esperienza sarà fondamentale per iniziare il prossimo anno con il piede giusto.”