Max Verstappen partirà dalla seconda fila della griglia di partenza della gara sprint a Interlagos. Come vede Marko la prestazione dell’olandese durante le qualifiche sprint?
Il consulente della Red Bull, Helmut Marko, ha discusso in dettaglio le difficoltà affrontate dal team di Milton Keynes per adattare la RB20 alle sfide del circuito di Interlagos, caratterizzato da un nuovo manto stradale. Durante le qualifiche per la gara sprint del Gran Premio di San Paolo, Max Verstappen ha ottenuto il quarto posto, mentre Sergio Perez, eliminato in SQ2, partirà tredicesimo.
Il nuovo asfalto del circuito brasiliano, più sconnesso rispetto alla versione precedente, ha aumentato le difficoltà per la Red Bull, che ha già mostrato vulnerabilità su tracciati irregolari. Quest’anno, infatti, la RB20 ha faticato in termini di prestazioni sui circuiti caratterizzati da cordoli o irregolarità importanti, penalizzando i tempi sul giro. Questa situazione ha reso più ardua la competizione contro team come McLaren e Ferrari, che si sono affermati come contendenti più forti nel corso della stagione.
Con Oscar Piastri che ha conquistato la pole position per la McLaren e le Ferrari pronte a sfruttare ogni opportunità, Helmut Marko ha rilasciato alcune dichiarazioni sulle aspettative della Red Bull per la gara. “Siamo troppo lenti,” ha dichiarato Marko su Sky Sports Germania, aggiungendo che la squadra fatica in specifici settori della pista. “Sulle curve quattro e nove, perdiamo troppo terreno nei confronti della McLaren. La combinazione di problemi tecnici e un asfalto irregolare non aiuta, soprattutto quando l’auto affronta i cordoli, causando instabilità.”
Leggi anche: La F1 sbarca in Brasile, ecco gli orari delle FP1 e delle qualifiche
Marko ha concluso che mantenere il ritmo della McLaren si prospetta come una sfida impossibile, considerando le prestazioni mostrate dal team avversario nelle qualifiche. Tuttavia, ha sottolineato che la Ferrari di Charles Leclerc potrebbe rappresentare un obiettivo più raggiungibile, almeno per quanto riguarda la gara sprint. “Charles e la Ferrari sembrano a portata di mano,” ha affermato Marko, evidenziando che, nonostante il distacco dal team di Maranello resti considerevole su un circuito breve come quello di Interlagos, ci sono spazi per tentare di recuperare terreno. Questo scenario rende la gara particolarmente interessante, poiché ogni posizione guadagnata potrebbe risultare cruciale nel contesto della classifica.
Foto in copertina, Credit: Red Bull Racing
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter