F1 | McLaren – Norris rivela la debolezza più grande della MCL39: occasione per gli avversari?

McLaren sembra la favorita per la stagione 2025, ma Lando Norris ha individuato una debolezza della MCL39 che deve essere risolta

Dopo i test in Bahrain la McLaren è stata additata da molti come principale favorita per la conquista di entrambi i titoli nel 2025: Lando Norris ha chiuso in prima posizione solo la prima delle tre giornate di test, ma sul passo gara la MCL39 si è rivelata veloce e costante. Nonostante ciò, anche la scuderia di Woking ha ancora molto lavoro da fare secondo Norris.

Norris McLaren
Lando Norris in azione a bordo della MCL39 nel corso dei test in Bahrain. Crediti Immagine: @McLarenF1

Lando Norris e la McLaren affrontano la stagione 2025 da favoriti per il titolo, dopo un test pre-stagionale molto positivo in Bahrain, che ha incluso una simulazione di gara impressionante da parte del pilota inglese. Tuttavia, secondo Norris, la MCL39 ha mostrato alcune difficoltà di bilanciamento a tratti.

Nonostante questa apparente debolezza possa essere un ostacolo per i sogni di gloria della scuderia di Woking, Norris ritiene che allo stesso tempo questa limitazione possa trasformarsi in opportunità. “È un po’ entrambe le cose“, ha detto il pilota britannico a NBC News quando gli è stato chiesto se i problemi di bilanciamento della McLaren potessero essere un problema o un punto di forza.


Leggi anche: F1 | Red Bull non in lizza per vincere nel 2025? Le dichiarazioni forti di Verstappen


Siamo stati comunque veloci, quindi, come piloti, ci lamentiamo sempre di qualcosa, vogliamo sempre migliorare in ogni area, che sia il posteriore della macchina, l’anteriore o l’intera vettura. Stiamo sempre esplorando i limiti. Al momento, la nostra limitazione più grande e chiara è il posteriore della macchina, il che è sia un bene che un male.”

È un male perché a volte rende la guida piuttosto complicata e imprevedibile, ma è il mio lavoro cercare di gestirlo al meglio. Ma è anche un aspetto su cui possiamo concentrarci completamente come squadra per sviluppi futuri. Possiamo davvero provare a lavorare solo su quello, su quell’unico aspetto. Quindi ci sono pro e contro, aspetti positivi e negativi, ma ovviamente cercheremo di sfruttare al massimo ciò che abbiamo.”


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Crediti Immagine di Copertina: @McLarenF1

Lascia un commento