F1 | McLaren prima nei costruttori interrompe il dominio Red Bull

L’ottimo risultato ottenuto da McLaren durante l’ultima tappa del campionato di F1, il Gran Premio d’Azerbaigian, porta il team di Woking al primo posto nella classifica costruttori, superando Red Bull che interrompe un dominio iniziato nel 2022

Il diciassettesimo appuntamento del campionato mondiale di F1, il Gran Premio d’Azerbaigian, è terminato con un risultato più che positivo per McLaren, avendo Oscar Piastri vinto il GP (la sua seconda gara in carriera) e Lando Norris effettuato un super recupero che lo ha visto finire in quarta posizione dopo essere partito dalla quindicesima casella.

Se per McLaren il GP di Baku è stato più che positivo, lo stesso non si può dire per la Red Bull: Max Verstappen termina la gara in quinta posizione, mentre Sergio Perez, dopo una delle sue migliori gare in questa stagione, conclude tra i ritirati a seguito dell’incidente avvenuto nel corso del terzultimo giro con il pilota Ferrari Carlos Sainz. I punti conquistati da McLaren sono 38, quelli da Red Bull sono solo 10.

Oscar Piastri Baku vittoria
Oscar Piastri, vincitore del GP d’Azerbaigian (Crediti: @McLarenF1, X)

Quel che ne consegue dalla gara di Baku è uno stravolgimento in vetta alla classifica costruttori: McLaren sorpassa Red Bull, 476 punti dei britannici contro i 456 degli austriaci, e questo porta a due importanti avvenimenti, ovviamente positivo per il team di Woking e negativo per il team di Milton Keynes.

Il ritorno della McLaren dopo 10 anni

Dopo i 10 punti conquistati a discapito dei 38 della McLaren, la Red Bull perde il primo posto nella classifica costruttori dopo 2 anni e 4 mesi che era in vetta: era il 22 maggio 2022, Gran Premio di Spagna, e l’1-2 ottenuto da Verstappen-Perez aveva permesso al team austriaco di superare la Ferrari e dare il via al dominio in vetta alla classifica che è terminato solo in occasione della gara in Azerbaigian.

Verstappen Baku
Verstappen termina il GP di Baku in quinta posizione (Credit: @redbullracing, Instagram)

D’altra parte, invece, la McLaren può esultare per essere tornata in una posizione che non assaporava da 10 anni: Gran Premio d’Australia del 2014, la prima gara dell’era turbo ibrida della F1 e, grazie al secondo posto di Kevin Magnussen (alla sua prima gara) e il terzo posto di Jenson Button, il team concluderà il weekend con 33 punti, davanti alla Mercedes che aveva ottenuto solo i 25 punti della vittoria di Nico Rosberg.

La stagione non vedrà poi McLaren lottare per il titolo costruttori, infatti terminerà in quinta posizione con solo 181 punti, a 520 punti di distacco dalla Mercedes. Inoltre, il podio di Magnussen-Button sarà l’ultimo piazzamento in top 3 della McLaren fino al Gran Premio del Brasile del 2019, quando Carlos Sainz tagliò il traguardo al terzo posto. Per avere invece due McLaren sul podio bisognerà attendere il GP di Monza del 2021, con la vittoria di Daniel Ricciardo (prima vittoria McLaren dal 2012) e il secondo posto di Lando Norris.

Tre team in corsa per la vittoria

mclaren red bull ferrari
Red Bull, Ferrari e McLaren, i tre team in lotta per il campionato costruttori in questa stagione di F1 (Credits: Red Bull Content Pool)

Mancano ancora 7 gare e 3 sprint prima del termine di questa stagione di F1 e la lotta per il primo posto tra i costruttori è accesa, con tre team in 51 punti: McLaren prima a 476 punti, Red Bull seconda a 456 e Ferrari terza a 425. La prossima tappa è il Gran Premio di Singapore, circuito di Marina Bay, gara che l’anno scorso fu vinta dalla Ferrari di Sainz, unica vittoria del team italiano nella stagione precedente.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Crediti immagine di copertina: @redbullracing

Lascia un commento