Tramite un comunicato ufficiale la McLaren ha confermato il rinnovo del proprio capo aerodinamico
La stagione 2025 è alle porte e i team si stanno preparando a scendere in pista per l’inizio del campionato. La sensazione è che avremo una lotta serrata tra i top team ed è difficile prevedere chi la spunterà alla fine. La McLaren lancia subito un messaggio, arriva il rinnovo del capo aerodinamico con la volontà di mantenere la squadra che ha vinto il titolo nel 2024.
Il direttore tecnico dell’aerodinamica in questione è Peter Prodromou. L’ingegnere inglese era entrato nel team nel 1991. Nel 2006 ha seguito Adrian Newey in Red Bull e insieme hanno contribuito ai diversi successi del team austriaco. Nel 2014 è tornato in McLaren e da quel momento ha sempre fatto parte della squadra di Woking.

Peter era stato incaricato della direzione tecnica relativa all’aerodinamica nel 2023. Da quel momento è stato una figura chiave per riportare la McLaren al successo e al titolo costruttori ottenuto nel 2024, 26 anni dopo l’ultimo. Con la sua presenza si vuole continuare il progetto funzionante e si cerca di riconfermare la vittoria del campionato costruttori e, magari, puntare anche a quello piloti.
L’organico della squadra inglese è composto da diverse figure di riferimento che compongono lo scheletro del team di lavoro. A partire dai piloti, sia Norris che Piastri hanno rinnovato il loro contratto con la volontà di rimanere. Successivamente abbiamo avuto anche il rinnovo di Andrea Stella, il Team Principal, e ora anche Peter.
Le dichiarazioni dei membri del team
Dopo il rinnovo con la McLaren il capo aerodinamico, Peter Prodromou ha dichiarato: “Sono entusiasta di continuare il mio ruolo di direttore tecncico aerodinamico del team McLaren di F1. È un onore far parte di una squadra così collaborativa e di contribuire a questa traiettoria ascendente. Dopo il successo dello scorso anno cerco di contribuire maggiormente alla nostra condivisa ambizione di conquistare più Campionati Mondiali.“
“Sono grato a Zak [Brown] e Andrea Stella per la loro continua confidenza nel mio ruolo di direttore tecnico. Sono anche grato ai miei colleghi che hanno fornito il miglior supporto a livello personale e professionale.”
Anche Andrea Stella si è lasciato a delle dichiarazioni: “Con grande privilegio confermo l’estensione di Peter in un accordo pluriannale. L’organizzazione e la leadership tecnica che ha portato Peter sono stati fattori chiave per la svolta del team che ha portato alla conquista del non titolo costruttori nel 2024.”
“Il viaggio che abbiamo compiuto come squadra, non lo avremmo fatto senza Peter. Siamo interessati a continuare la nostra missione di continuare a lottare per ulteriori titoli insieme. Grazie Peter per la tua dedizione e il tuo impegno verso il team McLaren, siamo orgogliosi di chiamarti collega.”
Leggi anche: F1 | Il post criptico della Red Bull. Cosa verrà presentato domani?
Crediti immagine di copertina: McLaren F1 team
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter