Pur con la macchina più competitiva degli ultimi anni, McLaren non riesce a concretizzare: Ecco tutti gli errori della stagione 2024.
Dopo il GP della Gran Bretagna, sono saltati agli occhi di tutti i problemi, a livello decisionale, del team McLaren. Con, forse, la macchina più veloce in questa parte di stagione, la squadra ha perso una serie di probabili vittorie. Motorsport.com ha fatto una stima di quanto stanno pesando tutte queste occasioni perse nella lotta per il mondiale.

La Red Bull ha attualmente 71 punti di vantaggio sulla Ferrari nella classifica costruttori, mentre la McLaren è terza, a sette punti dalla squadra italiana.
Ma il team papaya ha appena perso un’ulteriore occasione di vittoria nel GP di casa a Silverstone. Complice l’alternarsi tra pista asciutta e pista bagnata, il team di Woking ha commesso diversi errori: dal mancato doppio pitstop che ha fatto perdere 30 secondi a Piastri, all’errore ai box di Norris che ha costretto i meccanici a spostarsi nella piazzola, fino alla scelta delle gomme rosse al posto di quelle gialle per l’ultimo stint.
Si tratta di tutta una serie di leggerezze che hanno contribuito alla vittoria finale di Lewis Hamilton, ma che non sono un episodio inedito di questa stagione 2024 per la McLaren. Se le cose fossero andate per il verso giusto nelle precedenti gare, il team potrebbe ad oggi contare sei vittorie anziché una.
Leggi anche: F1 | Button sui commenti di Norris dopo il GP di Silverstone: “È una debolezza che non deve mostrare”
A Monaco, se Piastri avesse messo insieme tutti i suoi settori migliori alla fine della Q3, avrebbe preceduto Leclerc sulla griglia di partenza, praticamente assicurandosi la vittoria.
Norris avrebbe potuto vincere in Canada se non fosse rimasto fuori un giro in più nel suo tentativo di overcut sia su Russell che su Verstappen dopo aver perso tempo a causa della Safety Car.
A Barcellona, i costosi pit stop lenti per Norris e la sensazione del britannico di aver spinto un po’ troppo forte, troppo presto sul suo ultimo stint dietro a Verstappen, hanno fatto la differenza più della partenza a fionda di Russell.
Infine, anche l’Austria e l’Inghilterra potevano essere delle vittorie per Norris, solo che nel primo caso vi è stato l’incidente con Verstappen, e nel secondo gli errori riportati sopra.
Senza tutti questi inconvenienti la Red Bull sarebbe ancora prima, ma il suo totale scenderebbe da 373 punti a 364, con la McLaren invece seconda con 351 punti. La Ferrari scenderebbe al terzo posto, 56 punti più indietro, con la posizione della Mercedes invariata, ma leggermente ridotta (214 invece di 221).
Se la McLaren avesse segnato un 1-2 a Silverstone, il distacco dalla Red Bull si sarebbe ridotto a soli quattro punti (361 contro 357). A livello di campionato piloti, invece, Verstappen sarebbe ancora davanti, ma Norris sarebbe a soli 26 punti anziché 84.
Prospettiva, quella vista, che renderebbe ancora più eccitante un 2024 che vede già sei diversi piloti vincere almeno una gara. Se non fosse per i vari errori della McLaren, però, il campionato sarebbe ancora più avvincente.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: @McLarenF1