F1 | Meteo GP Australia: allerta ciclone Alfred? La situazione a Melbourne

La Formula 1 sta tornando con la prima tappa del mondiale 2025, il GP d’Australia: vediamo insieme le previsioni meteo per il weekend sul circuito di Albert Park a Melbourne

Finalmente, dopo mesi di attesa, torna la Formula 1. Da lunedì 10 marzo, è iniziata la prima “Race Week” della stagione 2025 ed oggi, giovedì 13, è stato dedicato al classico Media Day. Dopo una pausa che durava dal 2019, il GP d’Australia torna ad essere l’appuntamento inaugurale della massima competizione del Motorsport: di seguito vediamo le condizioni meteo che attendono il circus ad Albert Park. 

E’ tutto vero. Manca ormai un giorno alla riaccensione delle Power Unit per il via della prima sessione di prove libere del 2025. Quella in cui stiamo per entrare si prospetta essere una delle stagioni più combattute degli ultimi anni. Quattro team con i rispettivi otto piloti che si contenderanno i due titoli mondiali, piloti e costruttori.

F1 meteo gp australia
Foto: Formula1.com

Secondo quanto emerso dai test McLaren con Norris e Piastri sta leggermente avanti, ma Ferrari e Red Bull seguono a pochi decimi. Un po’ più indietro la Mercedes che potrà contare solo su un pilota, George Russell. Non si può chiedere tanto ad Andrea Kimi Antonelli che dovrà sfruttare questo anno di debutto per prendere piena confidenza con la monoposto e con il circus della Formula 1.

Cosa dicono le previsioni meteo?

La situazione attuale in Australia non è affatto delle migliori. In questo inizio settimana infatti, l’isola è stata colpita dal Ciclone Alfred, che non si è risparmiato alcuni danni alle abitazioni. Il ciclone, classificato di Categoria 2, che porta con sé piogge intense, venti forti e il rischio di grandi alluvioni, ha colpito la zona Nord dell’isola. Secondo gli esperti non dovrebbe colpire la città di Melbourne, che dista circa 1300 km dall’epicentro. La tempesta sembra non spostarsi nella parte sud del paese.


Leggi anche: F1 | La previsione di van der Garde sulla prima stagione di Hamilton in Ferrari


Venerdì

Nella giornata che aprirà il primo weekend dell’anno, nella quale si disputeranno le prime due sessioni di prove libere per riprendere confidenza con le nuove monoposto, il meteo sembra buono. Le temperature si aggireranno dai 25 ai 30° senza nuvole ne rischio precipitazioni. L’attività in pista dovrebbe procedere senza problemi così da permettere ai team di portare a termine i loro programmi di lavoro.

Sabato

Il sabato la situazione è più o meno analoga, con le temperature che saliranno molto. Il termometro potrebbe sfiorare i 35°, con picchi anche di 40°. Le condizioni non dovrebbero essere facili per i piloti che scenderanno in pista per disputare la sessione di qualifiche. Il sole dovrebbe essere leggermente coperto da qualche nuvola.

Domenica

Il giorno del Gran Premio le condizioni sembrano cambiare nettamente. Dal sole e temperature estive, ci sarà un calo di oltre 10°. Il termometro oscilla tra i 25 e i 27°, con rischio pioggia per l’ora dello spegnimento del semaforo. Se così sarà, non il modo più semplice di iniziare la stagione per i piloti che non hanno mai testato i nuovi progetto in condizioni di bagnato.

*Foto in copertina, credits: IMAGO

Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter

Lascia un commento