Con la stagione 2025 alle porte, la coppia Ferrari Hamilton – Leclerc inizia a farsi calda. Juan Pablo Montoya ha dei consigli da dare al monegasco.
Con la stagione 2025 ormai alle porte, i piloti Ferrari sono chiamati a riportare la scuderia italiana sul tetto del mondo. Se nel 2024 Sainz e Leclerc hanno mancato il mondiale costruttori per pochi punti sulla McLaren, ora sta a Hamilton e al monegasco tornare al trionfo dopo troppi anni di digiuno.

Quella della Ferrari si prospetta essere la migliore line-up in griglia nel 2025, ma restano dubbi sull’equilibrio che si potrà creare tra i due piloti. Fino allo scorso anno Leclerc era riuscito, tra alti e bassi, a lavorare bene al fianco di Carlos Sainz.
Quest’anno, invece, il monegasco ha un nuovo compagno di squadra, il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton, che ha lasciato la Mercedes per cercare di coronare il sogno di vincere il mondiale in rosso. Sogno che potrebbe materializzarsi guardando alle performance di fine 2024 della SF-24.
Con questa vettura, pur avendo mancato di poco il mondiale costruttori, il pilota #16 ha chiuso l’ultima parte della stagione con il maggior numero di punti conquistati. Cosa che servirà a motivare il team per conquistare un titolo che manca dal 2008.
Leggi anche: F1 | Test invernali Bahrain 2025: gli orari ufficiali e dove seguire la diretta
Ma di certo, pur prioritizzando la squadra, Leclerc e Hamilton ce la metteranno tutta per affermarsi sull’altro nel corso della stagione, soprattutto se la vettura dovesse permettere di lottare per il titolo. Tuttavia, Montoya ha suggerito che Leclerc farebbe meglio a fare tutto il possibile per imparare da Hamilton mentre è in coppia con lui.
“Se Charles saprà giocare in modo davvero intelligente, giocando in squadra, e capirà che c’è molto da imparare da Lewis, questo gli sarà utile“, ha detto Montoya a OnlineCassino.com.br.“Sarà dura perché Charles è un pilota molto completo. Quindi, è davvero dura dire a Charles che ha qualcuno come compagno di squadra che gli insegnerà molto”.
“Sarà davvero dura da digerire. Se riesce a capirlo e a rispettarlo, dovrebbe semplicemente essere gentile e assecondare le cose e dire: ‘Sviluppiamo la macchina, sviluppiamo la Ferrari per farla tornare campione del mondo’. Penso che possa essere un grande vantaggio perché alla fine, se è più o meno lì per tutto l’anno, allora avrà la possibilità di vincere le gare”.
“Se Lewis fa una brutta gara, Charles può vincere la gara. Ma se Lewis vince, sarà secondo e sarà lì e aggiungerà punti . E forse alla fine dell’anno, la Ferrari dirà, che ne dici?”
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: Ferrari