Max Verstappen ha un contratto con la Red Bull fino al 2028 ma, dopo le tentazioni della Mercedes, adesso un altro team sembra voler ingaggiare l’olandese: l’Aston Martin.
Negli ultimi giorni il nome di Newey ĆØ stato accostato in modo insistente all’Aston Martin, e quella di Lawrence Stroll potrebbe essere una mossa per prendere in squadra anche Max Verstappen. Il tre volte campione del mondo guida attualmente per la Red Bull, che però sta perdendo la condizione di dominio delle scorse stagioni.

Adrian Newey ha annunciato giĆ da qualche mese la separazione dalla Red Bull. Ci sono state tante speculazioni riguardanti il suo futuro. Si ĆØ parlato di un approdo in Ferrari, ma anche di incredibili offerte a livello economico da parte dell’Aston Martin.
Secondo quanto riportato da Autosprint, ĆØ proprio a Silverstone che sarebbe diretto Adrian Newey. Ancora non ĆØ arrivata l’ufficialitĆ che, sempre secondo il giornale italiano, dovrebbe essere data agli inizi di settembre.
Leggi anche: F1 | Red Bull smentisce: PƩrez non aiutato da Liberty Media
Potrebbe muoversi anche il mercato piloti
La notizia riguardante l’ingegnere aerodinamico, potrebbe ripercuotersi anche sul mercato piloti. Portare Newey in Aston Martin, infatti, potrebbe avere delle ragioni che vanno al di lĆ dell’approdo di un grande ingegnere.
L’approdo di Adrian Newey in Aston Martin potrebbe essere un modo per avvicinare Max Verstappen alla scuderia di Silverstone. La poca stabilitĆ della Red Bull sta mettendo in dubbio la permanenza del tre volte campione del mondo e l’Aston Martin potrebbe sfruttare questo momento di debolezza del team austriaco. Pare infatti che la scuderia di Stroll sia giĆ in contatto con lui in vista del 2026.
Al momento i due sedili della scuderia di Silverstone sono occupati da Alonso e Lance Stroll. Se Verstappen dovesse approdare nel team inglese, sarebbe Stroll a lasciargli il posto. Max Verstappen condividerebbe dunque il box con Fernando Alonso, che ha recentemente rinnovato il contratto. Il pilota canadese potrebbe cosƬ iniziare una nuova avventura nel WEC, dove l’Aston Martin dal 2025 schiererĆ due Hypercar.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Fonte copertina: eurosport.it